Alenia Aermacchi e la Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici (ARMAEREO) hanno firmato oggi il contratto, del valore di 220 milioni di euro, per la fornitura all’Aeronautica Militare di 6 velivoli da addestramento avanzato M-346 Master (sigla identificativa AMI T-346A) e dei relativi simulatori di volo, che insieme costituiscono un sistema addestrativo integrato (ITS - Integrated Training System). L’intesa si inserisce nell’ambito di un accordo più ampio per la fornitura complessiva di 15 M-346 oltre ad alcuni servizi funzionali all’entrata in servizio del nuovo aereo.
Il contratto include anche il supporto logistico, l’addestramento del personale militare e la realizzazione di una parte della piattaforma logistico-infrastrutturale destinata all’addestramento ed alle operazioni a terra; questa comprende le aule multimediali e una nuova linea di volo dedicata all’M-346, che sarà costruita presso la base aerea di Lecce/Galatina (sede del 61° Stormo da addestramento), dotata di hangar di ricovero e servizi per la manutenzione del velivolo.
I primi due M-346, la cui consegna è prevista per la fine del 2010, verranno inizialmente assegnati al Reparto Sperimentale Volo di Pratica di Mare, dove inizieranno le prove di valutazione operativa. L’Aeronautica Militare riceverà gli altri 4 velivoli entro il 2011 e sarà così la prima forza aerea a disporre di una linea d’addestramento basata sull’M-346, il più moderno velivolo sul mercato per l’addestramento dei piloti per caccia di 4a e 5a generazione.
Questo contratto rappresenta la necessaria premessa per altri sostanziosi ordini a livello internazionale. Molti Paesi in tutto il mondo stanno infatti valutando un futuro inserimento operativo dell’aereo presso le loro scuole di volo. Recentemente gli Emirati Arabi Uniti hanno selezionato l’M-346; il relativo contratto - per 48 esemplari - è in fase di finalizzazione.
(Da un comunicato stampa Finmeccanica, Roma – 10 novembre 2009)
|
Alenia Aermacchi and the Italian General Directorate for Air Armaments (ARMAEREO) signed a contract worth EUR 220 million to provide the Italian Air Force with six M-346 Master advanced trainer aircraft (IAF’s designation T-346A) and related flight simulators, which together comprise an Integrated Training System (ITS). This contract forms part of a broader agreement to supply a total of 15 M-346 trainers and related services to ease the entry in service of the new aircraft.
Also included in the contract are logistics support, the training of military personnel and the construction of part of the logistic-infrastructural platform to be used for training and ground operations. This will consist of multimedia training rooms and a new flight line for the M-346 to be built at the Lecce/Galatina Air base, seat of IAF’s 61th Training Wing, along with a hangar and line maintenance services.
The first two M-346’s, which are scheduled for delivery by the end of 2010, will be initially assigned to the IAF’s Flight Test Unit at Pratica di Mare Air Base, where the first operational tests will take place. The Italian Air Force will receive four more aircraft by the end of 2011, and will be the world’s first air force to have a training line based on the M-346, the most advanced aircraft currently available to train pilots for 4th and 5th generation combat aircraft.
This contract stands as the necessary step to obtain further orders from foreign air forces. At present, a number of countries around the world are evaluating the aircraft for their flight schools. Recently, the United Arab Emirates have selected the M-346 trainer; the contract for 48 aircraft is currently being finalised.
(From a press release by Finmeccanica, Rome, Italy – November 10, 2009)
|