AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


AirOne aumenta la flotta
AirOne Strengthens its Fleet
Bombardier CRJ-900 EI-DOT operato da AirOne sui voli interni (2007). (Aeromedia)
Bombardier CRJ-900 EI-DOT operated by AirOne for domestic flights (2007). (Aeromedia)
Il 16 gennaio, Bombardier Aerospace ha annunciato che l’Air One, seconda compagnia aerea italiana, ha firmato il contratto d’acquisto per altri quattro jet regionali CRJ-900 da 90 posti. La transazione rappresenta la conversione in ordine fermo di quattro opzioni a disposizione di AirOne, a seguito del contratto d’acquisto dei primi sei CRJ-900, sottoscritto nel 2006. Il valore del nuovo contratto, ai prezzi di listino, si aggira sui 142 milioni di dollari.
Il 9 febbraio, AirOne ha annunciato poi l’acquisto di altri dieci A 320, che fanno parte di quelli opzionati con i contratti firmati a novembre e dicembre dello scorso anno. La maggiore compagnia aerea privata italiana, ad oggi, ha firmato ordini di acquisto fermi per un totale di 40 A 320. In base agli accordi sottoscritti nel gennaio 2006, dispone ancora di opzioni per 25 aerei della famiglia A 320, oltre a diritti di acquisto per altri 25 esemplari.
I nuovi A 320 di AirOne, con turbofan CFM56-5B6/P e cabina configurata a due classi per complessivi 159 posti, andranno a sostituire gradualmente l’attuale flotta di Boeing B.737. AirOne, che attualmente serve 23 destinazioni, utilizzerà gli A 320 per aprire nuove rotte in Europa.
“L’acquisto di ulteriori 10 A 320 rientra nell’ambito della nostra strategia di crescita volta, nel corso dei prossimi anni, a potenziare i nostri collegamenti internazionali ed a consolidare la nostra presenza nel mercato domestico”, ha commentato Carlo Toto, Presidente di AirOne. “L’efficienza dell’A 320 garantisce maggiore comfort a bordo, minori costi operativi e maggiore produttività”.
Il 13 febbraio, Carlo Toto ha commentato l’ammissione alla seconda fase dell’iter di privatizzazione dell’Alitalia: “Esprimo soddisfazione per l’esito di questa prima selezione che vede l’inserimento di AirOne nella short-list dei potenziali acquirenti di Alitalia. Siamo oggi la prima compagnia aerea privata italiana, con oltre il 30% del mercato nazionale ed una flotta che, a fine 2007, sarà di oltre 50 aerei. Ero sereno sulla scelta del Ministero, grazie alla piena rispondenza dell’offerta a tutti i requisiti: solidità patrimoniale, possibilità di offrire una soluzione che rispetti pienamente l’identità nazionale di Alitalia e mezzi finanziari per far fronte all’operazione. L’esperienza industriale di AirOne può essere una risorsa in più per il risanamento ed il rilancio di Alitalia, qualora si realizzino le condizioni per poterlo fare”.

(Ndr: l’offerta d’acquisto AirOne è stata effettuata congiuntamente con Banca Intesa)

(Da comunicati stampa Bombardier Aerospace – 16 gennaio 2007; Airbus – 9 febbraio 2007; AirOne – 13 febbraio 2007)

Bombardier Aerospace announced on January 16, 2007, that Air One, the second largest airline in Italy, has signed a contract to acquire an additional four 90-seat Bombardier CRJ-900 regional jets. The transaction represents the conversion to firm orders of four options taken when Air One placed its initial order for six CRJ-900 aircraft in 2006. The value of the contract based on list prices is approximately $142 million US.
On February 9, 2007, AirOne has announced the purchase of a further ten A 320s, following contracts signed with Airbus in November and December last year. The Rome based airline has now firmly ordered a total of 40 A 320s and has a further 25 options and 25 purchase rights, according to the initial agreement announced in January 2006.
AirOne’s newly ordered A 320s are powered by CFM International CFM56-5B6/P engines, and will offer a comfortable two-class cabin layout for up to 159 passengers. They will gradually replace the airline’s current fleet of Boeing 737s. With the additional A 320s, AirOne, which is already serving 23 destinations, will be able to launch new routes in Europe.
Carlo Toto, President of AirOne, said: "The purchase of these additional ten A 320s comes as part of our company’s growth strategies, with a view to achieving major development in the international market as well as consolidation in the domestic marketplace over the next few years. The Airbus A 320s assure superior comfort and economics, as well as lower operating costs.”
On Febuary 13, 2007, Carlo Toto, commenting the progress of AirOne in the Alitalia privatization process, said: “We are pleased AirOne has been included in the short-list for the purchase of the Alitalia State-owned stake. AirOne is the first private airline in Italy, recording todate more than 30% of the national traffic; by year end it will operate a fleet of more than 50 aircraft. AirOne offer, backed by Banca Intesa, has the financial resources and the ownership-profile required by the Italian Treasury Ministry. The experience in airline management is a further asset to relaunch Alitalia, if proper conditions will materialize”.

(From press releasse by Bombardier Aerospace – January 16, 2007, by Airbus – February 9, 2007 and by AirOne – February 13, 2007)