AEROMEDIA
Il web italiano di informazione aerospaziale
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Trasvolatori atlantici argentini

Quando un aereo da turismo con marca di nazionalità argentina atterra in un aeroporto italiano chiunque dovrebbe drizzare le antenne. Il 18 luglio 2025 il Mooney M-20J LV-AZZ è atterrato all'aeroporto Torino/Aeritalia nell'indifferenza generale a parte il caldo benvenuto di due amici di vecchia data dell'equipaggio. Il pilota Claudio Robetto, di origine piemontese, e sua moglie Bettina Raimondi stanno affrontando un sensazionale volo avanti e indietro sull'oceano Atlantico. Nel percorso dall'Argentina all'Europa hanno percorso la rotta nord e per tornare in Sud America useranno la rotta sud con scalo nell'arcipelago di Capo Verde.
Claudio e Bettina non sono nuovi a questo tipo di imprese eccezionali. Avevano già fatto scalo all'Aeritalia il 30 luglio 2023 durante il loro volo attorno al mondo in direzione est che durò 124 giorni, dal 21 maggio al 29 settembre, su una distanza di 34.730 miglia nautiche con 63 tappe in 16 nazioni. La coppia e il loro Mooney totalizzarono 279 ore di volo dalla partenza al ritorno all'aviosuperficie di Balcarce non lontano da Mar del Plata.
Dopo alcuni giorni di riposo a Torino, il 24 luglio 2025 Claudio and Bettina hanno raggiunto l'aeroporto di Massa Cinquale dove ad attenderli c'era un vero e proprio comitato di accoglienza organizzato dalla locale sezione dell'Associazione Arma Aeronautica. Era formato dal vice sindaco della cittadina, piloti, appassionati di aviazione e un significativo numero di giornalisti. Il gestore dell'aeroporto toscano ha anche organizzato una conferenza stampa sulle imprese aeronautiche dei Robetto.

Nella foto: Mooney M-20J LV-AZZ (n/c 24-0595 costruito nel 1978) di Claudio Robetto e Bettina Raimondi parcheggiato a Torino/Aeritalia. (Aeromedia)

(Aeromedia, luglio 2025)