Alenia Aeronautica, una società Finmeccanica, ha siglato con la Nigeria un contratto (valore di 73 milioni di dollari) per la fornitura di due esemplari del velivolo da pattugliamento marittimo ATR 42-500MP Surveyor. I due velivoli, in versione priva di armamento, saranno consegnati a partire dal 2009. Essi saranno utilizzati dalla Nigerian Air Force per il controllo del traffico marittimo nelle acque territoriali, per la ricerca e soccorso e per la tutela dell’ambiente marino. Il contratto prevede anche l’addestramento dei piloti e degli operatori di sistema, supporto logistico presso la base operativa dei velivoli a Benin City, a circa 400 km dalla capitale Lagos, e fornitura delle parti di ricambio.
Gli ATR 42-500MP nigeriani, in configurazione molto simile a quella già in servizio con la Guardia Costiera italiana, saranno equipaggiati con il sistema di missione ATOS di Galileo Avionica che comprende, oltre al radar di ricerca, anche il sensore elettro-ottico EOST 45 sempre di Galileo Avionica. Inoltre, a differenza degli esemplari già in servizio in Italia, gli ATR nigeriani avranno una botola sul pavimento della cabina, apribile in volo per il lancio di equipaggiamenti per il soccorso in mare.
L’ATR 42MP è la versione da pattugliamento marittimo dall’aereo da trasporto regionale ATR 42, ed è stata specificatamente progettata, sviluppata e realizzata da Alenia Aeronautica. Il Surveyor svolge, a costi operativi estremamente contenuti, i ruoli di pattugliamento marittimo, ricerca e soccorso, monitoraggio ed intervento in caso di disastri ecologici, come ad esempio l’inquinamento da petrolio e da sostanze chimiche, controllo delle acque territoriali e delle zone economiche esclusive.
L’ATR 42MP, di cui sono stati ordinati in totale 7 esemplari, è già in servizio in Italia con la Guardia di Finanza, che ne è stata il cliente di lancio, e con la Guardia Costiera.
(Da un comunicato stampa Alenia Aeronautica, Roma – 27 giugno 2007)
|
Alenia Aeronautica, a Finmeccanica Company, has signed with Nigeria a contract, valued 73 million USD, for the supply of two ATR 42-500MP Surveyor maritime atrol aircraft. The two airplanes have no armament and will be delivered starting from 2009. They will be used by the Nigerian Air Force over their exclusive economic zones, for search and rescue and for marine environmental control. The contract includes also training for pilots and systems operators, logistic support at the operational base – Benin City, at around 400 km from Lagos - and procurement of spare parts.
The Nigerian ATR 42-500MP will be similar to the version already in service with the Italian Coast Guard, equipped with ATOS, Airborne Tactical Observation and Surveillance System made by Galileo Avionica, which includes search radar and also EOST-45, electro optic surveillance and tracking sensor, produced by the same company. Furthermore, unlike the aircraft already in service in Italy, the Nigerian ATRs will be equipped with an hatch on the cabin floor suited to air-drop salvage equipment.
The ATR 42MP is the maritime patrol version of the ATR 42 regional transport aircraft, specifically designed, developed and manufactured by Alenia Aeronautica. The Surveyor fulfil, at competitive cost, roles of maritime patrol, SAR, coast surveillance, monitoring and rescue in case of environmental disasters such as oil or chemical pollution. The ATR 42MP - 7 units ordered so far - is already in service in Italy with launch customer Custom Police (Guardia di Finanza), and with the Italian Coast Guard.
(From a press release by Alenia Aeronautica, Rome, Italy – June 27, 2007)
|