Nel 2009 il numero totale di passeggeri trasportati del Gruppo Austrian Airlines (marchi Austrian, Austrian arrows e Lauda) è stato di circa 9,9 milioni, con una diminuzione del 10,2% rispetto al 2008. Il coefficiente di riempimento è diminuito dello 0,9% rispetto ai livelli dell’anno precedente, attestandosi al 74%.
Sul totale, i passeggeri del segmento dei voli di linea a corto e medio raggio sono stati circa 8 milioni, in flessione del 7,1% rispetto all’anno precedente. Il coefficiente di riempimento si è attestato al 67,5% in linea con i dati relativi all’anno precedente. Per quanto riguarda l’Europa dell’Est il coefficiente di riempimento ha registrato una flessione del 2,5% attestandosi al 65,2%, mentre per l’Europa Occidentale il coefficiente di riempimento si è attestato al 70%, con un aumento del 2,8%. A seguito della riduzione del 3,6% della capacità, misurata in posti disponibili per km (ASK), i ricavi dai posti venduti per km (RPK) generati da questi voli di linea sono diminuiti dell’3,6%.
Sulla rete dei voli regolari a lungo raggio, nel 2009, sono stati trasportati 971.200 passeggeri, in calo del 19% rispetto al 2008. I posti disponibili per km (ASK) sono stati ridotti del 16,4% ed il coefficiente di riempimento ha registrato una lieve flessione dello 0,9% attestandosi all’81,1%.
Da gennaio a dicembre il volume dei passeggeri dei voli charter operati dal Gruppo è sceso del 23%, con 974.900 passeggeri trasportati, e una capacità misurata in posti disponibili per km (ASK) ridotta del 24,1%.
Il Gruppo Austrian Airlines, passato ormai definitivamente nelle mani di Lufthansa, offre una rete globale di collegamenti costituita da 130 destinazioni in 66 paesi del mondo fra cui Estremo Oriente (Bangkok, Delhi, Pechino e Tokyo), Nord America (New York, Toronto e Washington) oltre a tutta l’Europa e in particolare l’Europa dell’Est dove opera come vettore di riferimento. L’hub di Vienna è uno dei primi aeroporti al mondo e il secondo in Europa per servizi ai passeggeri e funzionalità, con tempi di trasferimento di circa 25 minuti. Dall’Italia Austrian Airlines opera 114 collegamenti settimanali da 8 aeroporti italiani (Bologna, Firenze, Milano/Linate, Malpensa, Rimini, Roma, Venezia e Verona) verso l’hub di Vienna.
(Da un comunicato stampa Austrian Airlines, Vienna, Austria – 13 gennaio 2010)
|
In 2009 the total number of passengers transported by the Austrian Airlines Group’s brands (Austrian, Austrian arrows and Lauda) was about 9.9 millions, -10.2% compared to 2008. The average load-factor was 74%, 0.9% less than the previous year.
Short range scheduled services registered about 8 million passengers (-7.1%) with a stable 67.5% load-factor. For the flights towards Eastern European countries, the load-factor was 65.2% (-2.5%). For the flights toward Western European destinations the load-factor was 70%, with an increase of 2.8 % over 2008. Considering the 3.6% reduction of capacity, measured in available seat-km (ASK), reveue in terms of sold places-km (RPK) decraesed by 3.6% in the overall short-range network.
In 2009, 971,200 passengers were carried on long-range scheduled flights, -19% over 2008. Available seats-km (ASK) were reduced by 16.4%, delivering a 0.9% load-factor decrease, stable at 81.1%.
From January to December 2009, the passengers carried in the charter sector dropped by 23%, totalling 974.900 passengers. In the same period, the charter activity of the Austrian Airlines Group was reduced by 24.1% in terms of ASK capacity.
Austrian Airlines Group, now part of Lufthansa, offers a network formed by 130 destinations in 66 countries, including the Far East (Bangkok, Delhi, Beijing and Tokyo) and North America (New York, Toronto and Washington). Austrian Airlines is also the reference carrier toward the East European market.
(From a press release by Austrian Airlines, Wien, Austria – January 13, 2010)
|