AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Primo volo del Cessna Citation CJ4
First Flight Successful for Cessna’s Citation CJ4
Primo volo del prototipo del Cessna Citation CJ4 (N4CJ) il 5 maggio 2008, a Wichita. (Cessna)
Wichita, May 5, 2008, maiden flight for the Cessna Citation CJ4 prototype (N4CJ). (Cessna)
Oggi la Cessna Aircraft Company, del gruppo Textron Inc., ha fatto volare per la prima volta il prototipo del suo nuovo jet d’affari Citation CJ4. Il volo, durato due ore e 22 minuti, è iniziato alla McConnell Air Force Base, alle 11.34 del mattino, ora locale. Dopo le usuali attività di un volo iniziale di prova, con alcune manovre e controlli dei principali sistemi, l’aereo è salito fino a 16.000 piedi d’altezza (oltre 4.800 m). Durante queste fasi, il volo è stato continuamente monitorato del centro di telemetria Cessna del Mid-Continent Airport, dove il CJ4 è successivamente atterrato.
Altri due CJ4 stanno prendendo forma, a Wichita, nello stabilimento Pawnee Advanced Engineering della Cessna. Questi tre velivoli saranno impiegati nel ciclo dei voli di certificazione. Il primo esemplare di serie, Serial 0001, sarà usato soprattutto per la certificazione dell’avionica e dei sistemi, mentre il secondo, Serial 0002, sarà usato per prove di affidabilità e per altri test interni dalla ditta. I primi voli di questi due CJ4 di serie avverranno più avanti nel corso dell’anno. Si conta di ottenere la certificazione del tipo nella seconda parte del 2009, seguita dalle consegne ai primi clienti, ad iniziare dal 2010.
Il Citation CJ4 è un evoluzione verso l’alto della famiglia CJ - caratterizzata dalla possibilità di volare con un solo pilota - offrendo ancora più prestazioni, ottimizzazione del carico, amenità in cabina ed architettura dei sistemi aggiorntata. Configurabile per 7/8 passeggeri, l’aereo ha una velocità massima prevista di 435 nodi (805 km/h), pieno del carburante di 1.000 libbre (453 kg) e carico massimo di 2.100 libbre (952 kg), ovvero 300 libbre (136 kg) in più del precedente CJ3.
L’ala modificata del Citation CJ4 ha una leggera freccia. Alcuni elementi dell’ala derivano da quella del Citation Sovereign, compreso l’aerofreno (tre pannelli sul dorso di ciascuna semiala) che conserva le caratteristiche di atterraggio corto tipiche dei precedenti modelli CJ. Il CJ4, in particolare, potrà decollare da piste non più lunghe di 3.300 piedi (1.005 m) ed atterrare in appena 2.665 piedi (812 m).
Il nuovo motore Williams International FJ44-4A, a controllo elettronico (FADEC), è installato per la prima volta sul Citation CJ4. Ognuno dei due propulsori fornisce 3.400 libbre di spinta (15,12 kN), rispetto alle 2.820 (12,54 kN) dell'FJ44-3A montato sul CJ3. Il nuovo business jet sarà certificato per operare a 45.000 piedi (13.700 m) di quota. Altre novità sono il timone ed i trim con attuatore elettrico e la possibilità di rifornimento da un bocchettone unico.
Il cockpit del CJ4 disporrà della suite avionica Collins Pro Line 21 con quattro schermi piatti da 8x10 pollici: Per i passeggeri c'è il nuovo sistema di gestione cabina "Venue" della Rockwell Collins. Il Venue è un "centro mediale" ad alta definizione che offre varie forme di intrattenimento oltre alla presentazione della situazione geografica in tempo reale.

(Da un comunicato stampa Cessna Aircraft Company, Wichita, Kansas, USA – 5 maggio 2008)

Cessna Aircraft Company, a Textron Inc., completed first flight of its Citation CJ4 business jet prototype today. The 2-hour, 22-minute flight departed McConnell Air Force Base at 11:34 a.m. and consisted of flight maneuvers evaluating stability and control along with initial systems evaluations. While the pilots took the prototype on a sustained climb to 16,000 feet, engineers monitored the aircraft’s instrumentation and safety equipment via telemetry systems at Cessna’s engineering facility at Mid-Continent Airport, where the CJ4 landed.
Two additional CJ4 aircraft are taking shape at Cessna’s Pawnee Advanced Engineering facility in Wichita. All three test aircraft will log air time in the certification effort. The first production aircraft, Serial 0001, will primarily be used for avionics and systems certification, while the second production aircraft, Serial 0002, will fly function and reliability along with company service tests. First flight for both production CJ4s will take place later this year. Type certification is planned in the second half of 2009, followed by customer deliveries beginning in the first half of 2010.
The Citation CJ4 is an upward extension of the single-pilot-certified CJ family – delivering the strongest performance and payload balance in the series along with advanced amenities and system architecture. Configurable for seven to eight passengers in the main cabin, the aircraft is expected to have a maximum speed of 435 knots (805 km/h), a full fuel payload of 1,000 pounds (453 kg) and maximum payload of 2,100 pounds (952 kg), 300 additional pounds (136 kg) compared to the typical CJ3.
The newly engineered wing of the Citation CJ4 is moderately swept. Some features of the wing are similar to the Citation Sovereign, including the three upper speed brake panels on each wing, which allow the airplane to have the short field performance for which the CJ series is known. The CJ4 can takeoff from runways as short as 3,300 feet (1.005 m) and land on runways as short as 2,665 feet (812 m).
The new Williams International FJ44-4A electronically controlled (FADEC) engine will debut on the Citation CJ4. The twin engines each provide 3,400 pounds of thrust (15.12 kN), compared to 2,820 pounds (12.54 kN) of the CJ3’s FJ44-3A. The aircraft will be certified for operations up to 45,000 feet (13.700 m). The electric rudder, pitch and aileron trim are new features, as is single-point refueling for the aircraft.
The CJ4 will incorporate the Collins Pro Line 21 avionics suite with four 8-by-10 inch flat screen displays, as well as the purpose-built Rockwell Collins next generation cabin management system, Venue. Venue features a digital, high-definition media center that integrates a wide variety of entertainment and mapping capabilities.

(From a press release by Cessna Aircraft Company, Wichita, Kansas, USA – May 5, 2008)