Finmeccanica è lieta di annunciare che NETMA (NATO Eurofighter and Tornado Management Agency) e Eurofighter GmbH hanno firmato un contratto del valore di oltre 600 milioni di euro, destinati al Gruppo Finmeccanica, per la fornitura di servizi di supporto integrato per la flotta di velivoli Eurofighter EF 2000 dell’Aeronautica Militare, della durata di 5 anni.
Le attività previste nel contratto saranno svolte da Alenia Aeronautica, in qualità di capocommessa, insieme a Selex Galileo e Selex Communications e da Elettronica (azienda partecipata da Finmeccanica). Alenia Aeronautica, come unica interfaccia dell’Aeronautica Militare per tutte le attività di supporto agli Eurofighter, si occuperà di gestire le forniture e le riparazioni di tutti gli equipaggiamenti del velivolo, inclusi quelli avionici; di determinare i fabbisogni e la fornitura del materiale di consumo necessario a garantire la manutenzione e l’efficienza della flotta e di mantenere e gestire le attrezzature impiegate per le attività di manutenzione.
Selex Galileo garantirà la disponibilità operativa di gran parte della suite avionica del velivolo, sia per i propri equipaggiamenti che per quelli progettati da terzi. Le attività previste includono la manutenzione ordinaria e straordinaria, il supporto tecnico, l’identificazione dei pattern defect, la gestione delle obsolescenze, la gestione degli asset del cliente e la fornitura di parti di ricambio e di soluzioni di test.
Selex Communications contribuirà alla manutenzione dei propri apparati di comunicazione, navigazione e identificazione installati sugli EF 2000 dell'AMI. Si occuperà, inoltre, della realizzazione di un centro di manutenzione presso la base aerea, della fornitura e manutenzione di equipaggiamenti per il collaudo degli apparati, del distaccamento di tecnici specialisti, della riparazione di moduli guasti e di attività accessorie (management, analisi dei guasti, reportistica).
Elettronica, in qualità di fornitore principale del consorzio EuroDASS, sarà responsabile del supporto del sistema di autoprotezione dell'EF 2000 denominato Praetorian. Insieme ai partner Selex Galileo (UK) ed INDRA (Spagna), Elettronica garantirà la disponibilità operativa del Praetorian attraverso un servizio di assistenza permanente, con personale qualificato, presso le basi operative, nonché la gestione della catena delle forniture.
Il Gruppo Finmeccanica partecipa al programma Eurofighter con una quota industriale all’incirca del 36% (esclusa la parte motoristica), svolgendo un importante ruolo nella definizione, progettazione, sviluppo e produzione del velivolo per la parte aerostrutturale, di integrazione dei sistemi e per l'avionica. La quota di Finmeccanica nell’elettronica di bordo del Typhoon è superiore al 60%.
(Da un comunicato stampa Finmeccanica, Roma – 17 novembre 2009)
|
Finmeccanica is pleased to announce that the NATO Eurofighter and Tornado Management Agency (NETMA) and Eurofighter GmbH today signed a contract worth more than EUR 600 million with the Finmeccanica Group for the supply of five-year integrated support services for the Italian Air Force fleet of Eurofighter EF 2000 aircraft.
The activities set out in the contract will be carried out by Alenia Aeronautica, in its role as prime contractor, together with Selex Galileo and Selex Communications and the participated company Elettronica. Alenia Aeronautica, as the sole interface with the Italian Air Force for all support activities relating to the Eurofighter aircraft, will be responsible for managing the supply and repair of all equipment on the aircraft, including avionics equipment; determining requirements and the supply of all consumables necessary to ensure the fleet good repair and efficiency; and to maintain and manage the instruments required to carry out maintenance work.
Selex Galileo will manage the operational availability of a large part of the aircraft’s avionics suite both for equipment designed in-house and by other companies. The contract provides for routine and extraordinary maintenance, technical support, the identification of pattern defects, the management of obsolescence and customer assets, and the supply of spare parts and test solutions.
Selex Communications will assist in the maintenance of the communication, navigation and identification equipment installed on the IAF's EF 2000 fleet. The service includes setting up a maintenance centre at the air base, the supply and maintenance of the devices used to test the equipment, the detachment of specialist engineers, the repair of faulty modules and support activities (management, fault analysis, reporting).
Elettronica, as Lead Contractor EuroDASS consortium, will be responsible for system support of the Praetorian defensive aids suite installed on the EF 2000 fighters. In collaboration with Selex Galileo (UK) and INDRA (Spain), Elettronica will ensure the operational availability of the Praetorian via a continuous support service at the operational bases, provided by highly-skilled personnel, and the management of the supply chain.
The Finmeccanica Group's participation in the Eurofighter programme’s industrial activities amounts to around 36% (excluding engines), and it plays an important role in defining, designing, developing and producing the aerostructures, systems integration and avionics for the aircraft. Finmeccanica’s contribution to activities relating to on-board electronics for the Typhoon amounts to over 60%.
(From a press release by Finmeccanica, Rome, Italy – November 17, 2009)
|