L'U.S. Air Force ha accettato nel proprio organico il primo dei 1.763 caccia stealth Lockheed Martin F-35 Lightning II di serie, previsti a programma. La firma dei documenti di accettazione formale dell'aereo, siglato AF-7, è avvenuta il 5 maggio 2011 nello stabilimento della Lockheed Martin di Fort Worth (Texas), dove viene assemblato l'F-35.
Il successivo 6 maggio, il maggiore Scott “Shark” McLaren, del 461st Flight Test Squadron dell'U.S. Air Force, ha trasferito l'AF-7, con un volo di tre ore, dallo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth alla Edwards Air Force Base (California), dove l'aereo sarà sottoposto ad un ciclo di voli sperimentali.
Dall’inizio dei collaudi in volo, alla fine del 2006, i vari F-35 già in attività hanno svolto 865 voli. Oltre all'esemplare AF-7, altri otto F-35A di serie sono già usciti dalla linea di assemblaggio e sono in varie fasi di preparazione alla consegna.
(Da un comunicato stampa Lockheed Martin Aeronautics, Fort Worth, Texas, USA – 9 maggio 2011)
|
The U.S. Air Force has accepted into its fleet the first of a planned 1,763 production-model Lockheed Martin F-35 Lightning II stealth fighters. The signing of formal acceptance documents for the jet, known as AF-7, took place at Lockheed Martin’s F-35 final assembly plant in Fort Worth, Texas, Thursday, May 5, 2011.
On May 6, Maj. Scott “Shark” McLaren, U.S. Air Force pilot with the 461st Flight Test Squadron, flew AF-7 on its three hour mission from the Lockheed Martin facility in Fort Worth, to Edwards Air Force Base (California), to begin its flight testing programme.
F-35s have completed more than 865 flights since flight-testing began in late 2006. In addition to AF-7, eight more production-model F-35A fighters have rolled out and are being prepared for delivery.
(From a press release by Lockheed Martin Aeronautics, Fort Worth, Texas, USA – May 9, 2011)
|