Il brutto tempo accoglie a Bologna i delegati all'assemblea della FIVL (Federazione Italiana Volo Libero), primo ed importante appuntamento per la nuova dirigenza a circa un anno dal suo insediamento, sotto la presidenza dell'avvocato vicentino Luca Basso. Un clima di grande e caldo fervore regna, invece, in assise.
Sul tappeto argomenti di routine, come l'avvenuta approvazione del bilancio preventivo 2008, ma più ancora programmi innovativi per il futuro. Questi spaziano dal riassetto delle assicurazioni RCT, obbligatorie per legge per i piloti di volo libero, alla pubblicazione due volte al giorno delle condizioni meteo per 75 decolli in Italia, attraverso un'apposita sezione del sito federale.
Per i nuovi piloti sarà operativo un sistema di finanziamento rateale da 12 a 36 mesi per l'iscrizione ad una scuola di volo e l'acquisto dell'attrezzatura, mentre per quelli già in possesso di attestato VDS, comunemente detto "brevetto", si terranno corsi di aggiornamento con personaggi di prestigio nel mondo del volo come relatori.
Iscrizione gratuita ai corsi aggiornamento istruttori per quelle scuole che iscriveranno i propri allievi alla FIVL. Per costoro un "pacco di benvenuto" contenente un testo di didattica ed altro ancora. Allo studio anche un programma di volo dedicato ai disabili.
Significativo stanziamento di fondi per l'organizzazione dei campionati regionali, ritenuti fondamentali punti di aggregazione in ambito locale. Per l'agonismo in generale è prevista un'azione di preparazione dei Direttori di gara al fine di agevolare gli organizzatori degli eventi e far crescere il numero gli stessi. Verrà potenziato un gruppo di lavoro per la tutela ambientale e territoriale, ritenuto tale ambito di operatività indispensabile per poter volare in futuro.
Appuntamenti fissi per i piloti che si dedicano all'acrobazia e standardizzazione dei corsi avanzati dove si simulano gli inconvenienti di volo, il tutto nell'ottica della sicurezza per i partecipanti, prima di tutto. Infine nel 2008 la FIVL organizzerà i mondiali di deltaplano al Monte Cucco, dedicati ad Angelo D'Arrigo ed Angelo Crapanzano, piloti che hanno dato e lasciato tanto al volo libero.
(Da un comunicato stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero, Torino – 24 ottobre 2007)
|
The 2007 General Assembly of FIVL (Italian Free Flight Federation) was held recently in Bologna. It was the first FIVL assembly following the election of Luca Basso as the new President.
After discussions about administrative matters, the Assembly focused on a series of actions to be implemented in 2008, such as a new scheme for compulsory individual insurance, the insertion in the FIFL web-site - twice a day - of real time meteo information regarding the 75 launch sites in Italy.
Other important issues were approved by the Assembly, including new financing solutions for apprentices in order to ease training and flight equipment costs. A series of meetings will also be organized to improve the skill of active pilots and the overall safety level. Free updating courses for instructors will be offered by FIVL to flight schools which will favour the adherence of their apprentices to the Federation.
Substantial funds were allotted for the organization of Regional Championships on a regular basis, intended also as platforms to increase the interest in free flight at local level. To better manage more competitive events, a new generation of “Race Directors” will be qualified through dedicated courses. An internal Commission has been set up to cope with environment issues which, in some locations, could hamper free flight activity.
Other actions to improve safety were decided, such as precise rules for aerobatic free flight and the setting up of advanced courses including the simulation of recurrent flight problems. FIVL has also been appointed as the organizer of the Hang-gliding World Championship 2008. Monte Cucco has been selected as the location for this important event which will be dedicated to Angelo D'Arrigo and Angelo Crapanzano, two pilots who left an unforgettable heritage to the Italian Free Flight movement.
(From a press release by FIVL - Federazione Italiana Volo Libero, Turin, Italy – October 24, 2007)
|