La Bombardier Aerospace – durante la Convention NBAA 2010 di Atlanta (USA) – ha confermato il suo impegno nel settore dei grandi aerei VIP presentando due nuovi modelli in avanzata fase di studio, i bireattori Global 7000 e Global 8000. La famiglia di aerei executive di gamma alta della Bombardier coprirà la categoria dei velivoli di grandi dimensioni a lunghissimo raggio con ben quattro tipi, gli attuali Global 5000 e Global Express XRS, ed i prossimi Global 7000 e Global 8000.
Il bireattore Global Express originale fu introdotto nel 1996, quando la parola “Globalizzazione” era ancora ricca di promesse per tutti. Il Global 7000 ed il Global 8000 saranno in grado di raggiungere ancora più destinazioni con voli senza scalo, offrendo livelli elevatissimi di prestazioni, flessibilità e comfort per i fortunati passeggeri.
L’entrata in servizio del Global 7000 è prevista nel 2016. Esso sarà dotato di un’ampia cabina a quattro vani, con un volume di 74,67 metri cubi. Secondo i progettisti, nelle condizioni più favorevoli, l’aereo avrà una velocità massima di crociera di M 0.90 ed un raggio di 7.300 miglia nautiche (13.520 km) a M 0.85. Sarà in grado di collegare direttamente, per esempio, Londra e Singapore, New York e Dubai o Beijing e Washington.
Il Global 8000 sarà pronto per le consegne nel 2017. Volando più lontano di tutti i pariclasse attualmente in produzione, il Global 8000 sarà dotato di una cabina a tre vani da 63,32 metri cubi ed un sensazionale raggio d’azione di 7.900 mn (14.631 km) a M 0.85, almeno secondo le previsioni di progetto. Collegherà senza scalo Sydney a Los Angeles, Hong Kong a New York e Mumbai a New York. La velocità massima di progetto del Global 8000 è di M 0.90.
I nuovi modelli del Global avranno una ala riprogettata, ottimizzata per velocità transoniche e con migliore efficienza aerodinamica. E’ poi previsto che i nuovi turbofan General Electric TechX da 16.500 libbre saranno più efficienti e puliti degli attuali propulsori, riducendo le emissioni di ossidi di azoto - il 50% sotto i livelli previsti delle prossime norme CAEP-6 (Civil Aircraft Emissions Protocol) dell’ICAO - e migliorando l’efficienza complessiva dell’8% rispetto, per esempio, all’attuale Global Express XRS.
(Da un comunicato stampa Bombardier Aerospace, Toronto, Ontario, Canada – 16 ottobre 2010)
|
Bombardier Aerospace – at 2010 NBAA Convention, in Atlanta (USA) - reaffirmed its position in the large business jet category by introducing two new jets, the Global 7000 and Global 8000 aircraft. Bombardier’s flagship Global aircraft family now uniquely covers the large, ultra long-range category with four aircraft models, the Global 5000, Global Express XRS, Global 7000 and Global 8000 jets.
The Global Express aircraft was first introduced in 1996, when the “Globalization” word still had a very promising meaning. The Global 7000 and Global 8000 jets will be able to reach more destinations non-stop than ever before, delivering unprecedented levels of performance, flexibility, and comfort.
Entry into service of the Global 7000 aircraft is scheduled for 2016. It will feature a spacious four-zone cabin, with a volume of 2,637 cu. ft. (74.67 cu. m.). The aircraft will have a high-speed cruise of M 0.90 and a range of 7,300 nm (13,520 km) at M 0.85 Under certain operating conditions. It will fly London-Singapore, New York-Dubai or Beijing-Washington non-stop.
Entry into service of the Global 8000 aircraft is scheduled for 2017. Flying farther than any other business jet, the Global 8000 aircraft will feature a three-zone 2,236-cu.ft. (63.32-cu.m.) cabin and an impressive range of 7,900 nm (14,631 km) at M 0.85 Under certain operating conditions. It will connect Sydney-Los Angeles, Hong Kong-New York and Mumbai-New York non-stop. The Global 8000 jet will reach a high-speed cruise of M 0.90.
The new Global aircraft will feature an all-new high-speed transonic wing, designed to significantly optimize aerodynamic efficiency, combined with next-generation GE TechX 16,500 lb- thrust-engines to deliver significant efficiency and emissions advantages, including reduced NOx emissions – 50 per cent below the International Civil Aviation Organization’s upcoming Civil Aircraft Emissions Protocol (CAEP-6) regulations – and an eight per cent better overall fuel-efficiency target when compared to the industry-leading Global Express XRS aircraft.
(From a press release by Bombardier Aerospace, Toronto, Ontario, Canada – October 16, 2010)
|