AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Il Governo Svizzero ha scelto il Gripen come prossimo caccia
Swiss Government Selects Gripen as The Next Fighter
SAAB JAS 39C Gripen “41” del 59° stormo da caccia (base aerea di Kecskemét) delle Forze Aeree Ungheresi si esibisce in volo al salone ILA Berlin 2010. (Aeromedia)
SAAB JAS 39C Gripen “41” of 59th Tactical Fighter Wing (Kecskemét Air Base) of Hungarian Air Force makes flight display at ILA Berlin 2010 air show. (Aeromedia)
La Confederazione Elvetica ha deciso di scegliere il SAAB JAS 39 Gripen come futuro caccia multiruolo delle Forze Aeree Svizzere.
Il programma Gripen darà vita ad una collaborazione a lungo termine tra la Svizzera e la Svezia. La Saab garantisce alla Svizzera un ritorno industriale di notevole portata e la creazione di posti di lavoro qualificato, con il trasferimento di tecnologie ed opportunità di esportazione. Il costruttore svedese è pronto ad iniziare i negoziati per finalizzare i successivi passi dell'accordo.
Il Gripen è già in servizio con le forze aeree di Svezia, Repubblica Ceca, Ungheria, Sud Africa e Tailandia. Dal 1999, l'Empire Test Pilots’ School (ETPS) del Regno Unito utilizza i Gripen come addestratori avanzati per formare i piloti collaudatori di varie nazioni. La Saab ha già in corso programmi di compensazione industriale con la Repubblica Ceca, l'Ungheria ed il Sud Africa.
Nel frattempo, dopo circa 650 missioni, quasi 2.000 ore di volo e più di 150.000 immagini di ricognizione, i cinque caccia Gripenche hanno partecipato alle operazioni condotte dalla NATO su mandato dell'ONU sono rientrati in Svezia.
La decisione di prendere parte alla missione ONU fu presa dal Parlamento di Stoccolma all'inizio dell'aprile 2011, e la prima uscita sui cieli della Libia si svolse l'8 aprile successivo. La spedizione delle Forze Aeree Svedesi , che ha coinvolto 140 militari schierati sulla base di Sigonella, in Sicilia, si è definitivamente conclusa il 28 ottobre scorso.

(Da un comunicato stampa SAAB Aerospace, Linköping, Svezia – 30 novembre 2011)

The Helvetic Confederation has decided to select SAAB JAS 39 Gripen as its future multirole fighter aircraft for the Swiss Air Force.
The Gripen programme will create a long-term partnership between Switzerland and Sweden. Saab assures Switzerland a strategic industrial co-operation aimed at creating sustainable high tech jobs, transferring technology and generating export business. Saab stands prepared to start negotiations and await the next steps of the process.
Gripen is in service with the Swedish, Czech Republic, Hungarian, South African and Royal Thai Air Forces. The UK Empire Test Pilots’ School (ETPS) is operating Gripen as its advanced fast jet platform for test pilots worldwide since 1999. Saab is also delivering successful industrial co-operation programmes in Czech Republic, Hungary and South Africa.
In the meantime, after 650 missions, almost 2,000 flight hours and more than 150,000 reconnaissance photos, the five Gripen fighters that took part in the NATO-led UN mission in Libya have now returned to Sweden.
The formal decision to participate in the UN mission was taken by the Swedish Parliament at the beginning of April 2011 and the first mission over Libya was flown on 8 April. The Swedish contribution ended on 24 October. In total, 140 people participated in the operation based at Sigonella, Sicily, Italy.

(From a press release by SAAB Aerospace, Linköping, Sweden – November 30, 2011)