
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)
ICP Savannah in sosta all’aviosuperficie di Montalto Dora, in provincia di Torino, nel dicembre 2008. Finora la versione del Savannah con carrello triciclo posteriore, caratterizzata da un impennaggio verticale più alto di 28 cm, è stata prodotta in meno di dieci esemplari. Molto simile allo Zenith CH 701, a parte il timone e gli elevatori, il Savannah (denominato inizialmente MXP-740 Savannah) è un ultraleggero, disponibile anche in kit, monoplano ad ala alta a corda costante (1,44 m) con montanti a “V”, impennaggi cruciformi con pinna dorsale e cabina a due posti affiancati larga 90 cm. Il carrello può essere triciclo fisso anteriore o posteriore, fornito di sci o costituito da galleggianti ruotati nella versione anfibia. La struttura è metallica semi-monoscocca, con rivestimenti in alluminio. Una caratteristica interessante, che fornisce eccellenti qualità di decollo ed atterraggio corti, è la presenza di slat fissi lungo tutto il bordo d’attacco delle semiali. I Savannah – ed i modelli Bingo derivati - possono essere propulsi da vari tipi di motore (Rotax, Simonini, HKT e Jabiru) associati ad un’elica tripala. Dati e prestazioni del Savannah con motore Rotax 912S da 73,5 kW (98,6 hp). Dimensioni principali: apertura alare 9 m; lunghezza 6,10 m; altezza 2,10 m (versione triciclo anteriore); superficie alare 12,96 m2. Peso a vuoto 272 kg e peso massimo al decollo 450 kg. La ditta costruttrice rilascia una velocità massima (VNE never-exceed speed) di 108 nodi (200 km/h); velocità massima a potenza continua 94,5 nodi (175 km/h) e velocità di crociera, al 75% della potenza, di 84 nodi (155 km/h); corsa di decollo non superiore ai 40 metri. Autonomia di 432 miglia nautiche (800 km) con il pieno di carburante, al 75% della potenza. (Aeromedia)
ICP Savannah parked at Montalto Dora airfield, Turin Province (Italy) in December, 2008. At the moment, less than ten Savannahs with tailwheel type landing gear have been produced. This variant features a 28 cm taller fin unit. Strongly resembling the Zenith CH 701, except for conventional rudder and elevators, the Savannah (initial designation MXP-740 Savannah) is a single-engined ultralight aircraft, also available in kit form, with constant-chord (1,44 m; 4.72 ft) high-wing with “V” lift struts and conventional cruciform tail unit with dorsal strake. All-metal semi-monocoque structure and side-by-side two-seat cabin. Standard landing gear is fixed tricycle type, with ski-equipped and amphibious floats versions offered by the manufacturer. Fixed full-span leading-edge slats give the Savannah outstanding short take-off and landing performance. Savannah versions – and Bingo derivates – are powered by Rotax, Simonini, HKT and Jabiru engines driving a three-blade propeller. Details of Savannah, powered by a 73.5 kW (98.6 hp) Rotax 912 ULS four-cylinder horizontally-opposed engine. Main dimensions: wing span 9 m (29 ft 6 ¼ in); length overall 6.10 m (20 ft 0 ¼ in); height 2.10 m (6.88 ft) and wing area 12.96 sm (139.5 sq ft). Weights: empty 272 kg (560 lb) and maximum take-off 450 kg (992 lb). performance released by the manufacturer: max speed (VNE never-exceed speed) 108 knots (200 km/h; 189.5 mph); maximum operating speed 94,5 nodi (175 km/h; 124.2 mph) and cruise speed 84 knots (155 km/h; 96.3 mph) at 75% power; take-off run no more than 40 m (131 ft). Range with maximum fuel 432 nautical miles (800 km; 497 miles) at 75% power. (Aeromedia)