
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)
Kaman K-1200 K-MAX HB-XHJ della Helog di Kussnacht am Rigi (Svizzera), all'Ambri Air Show 1996. Si tratta del nono esemplare costruito e primo utilizzato in Europa di questo nuovo tipo di elicottero monoposto specializzato nel trasporto di carichi al gancio, fino ad un peso massimo di 2.721 kg. Il K-MAX riprende la classica formula Kaman dei due rotori bipala affiancati controrotanti, inclinati e mossi da un unico propulsore. Il prototipo del K-MAX volò per la prima volta il 23 dicembre 1991. Dopo una serie di incidenti, compreso quello all’HB-XHJ andato perso il 4 settembre 1998, la produzione del K-MAX è stata interrotta nel 2003, dopo 38 esemplari costruiti. (Aeromedia)
Kaman K-1200 K-MAX HB-XHJ belonging to the Swiss firm Helog, based at Kussnacht am Rigi, at the 1996 Ambri Air Show in Switzerland. It is the ninth item of the production line and first to be sold in Europe. The new helicopter, a single-seater, is configured to lift slung loads for a maximum hook weight of 2,721 kg. The aircraft resurrects the classic Kaman feature of intermeshing two-blade contrarotating rotors. The prototype K-MAX made its maiden flight on December 23, 1991. After a series of accidents (the depicted aircraft crashed on September 4, 1998), production was suspended in 2003, after completion of 38th aircraft. (Aeromedia)