Alle 5:30 del mattino (EDT) del 29 marzo 2011, la sonda MESSENGER ha scattato una storica immagine di Mercurio. Si tratta della prima fotografia ripresa da un satellite in orbita attorno al pianeta più interno del Sistema Solare.
Nelle sei ore seguenti, MESSENGER ha acquisito altre 363 immagini della superficie del pianeta. Successivamente ne ha ritrasmesse una prima serie verso la Terra. Il gruppo di lavoro del MESSENGER sta controllando il flusso dei dati in arrivo e ricostruendo man mano le suggestive immagini.
La sonda della NASA MESSENGER (MErcury Surface, Space ENvironment, GEochemistry, Ranging) è entrata in orbita attorno a Mercurio il 17 marzo. Nei sei anni e mezzo precedenti, MESSENGER ha effettuato una serie di orbite attorno al Sole che hanno consentito il progressivo avvicinamento, con ammirabile precisione, al piccolo e finora misterioso pianeta.
(Da un comunicato stampa NASA, Washington, D.C., USA – 28 marzo 2011)
|
At 5:20 am EDT on Mar. 29, 2011, MESSENGER captured an historic image of Mercury. This image is the first ever obtained from a spacecraft in orbit about the Solar System's innermost planet.
Over the subsequent six hours, MESSENGER acquired an additional 363 images before downlinking some of the data to Earth. The MESSENGER team is currently looking over the newly returned data, which are still continuing to come down.
NASA's MErcury Surface, Space ENvironment, GEochemistry, and Ranging, or MESSENGER, entered orbit March 17 after completing more than a dozen laps within the inner solar system during the past 6.6 years.
(From a press release by NASA, Washington, D.C., USA – March 28, 2011)
|