AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Prende forma l’elusivo nEUROn, UCAV europeo
Elusive nEUROn European UCAV Takes Shape
Il nEUROn della Dassault Aviation in un immagine computergrafica ed il modello dell’UCAV nella galleria del vento dell’elvetica RUAG. (Dassault Aviation)
Computer rendering of the Dassault Aviation nEUROn and the UCAV model inside the wind tunnel at RUAG of Switzerland. (Dassault Aviation)
La svedese Saab AB ha consegnato alla Dassault Aviation le sezioni della fusoliera anteriore e centrale del dimostratore tecnologico dell'UCAV nEUROn. La società francese è capocommessa del programma collaborativo europeo per lo sviluppo di questo nuovo Unmanned Combat Air Vehicle. Per entrambe le ditte, questa consegna rappresenta un importante traguardo dopo sei anni di acquisizione, condivisione e rafforzamento di conoscenza nel campo tecnico ed in quello della gestione del programma stesso. Ora inizia una fase che culminerà col primo volo del nEUROn, verso la metà del 2012, seguito da un’intensa campagna di voli prova.
Le sezioni di fusoliera prodotte dalla Saab, già unite, saranno trasferite da Linköping ad Istres (Francia) per essere collegate alla fusoliera posteriore già consegnata, a metà gennaio, dall'ellenica HAI. Gli elementi strutturali costruiti dagli altri partner del programma convergeranno in breve tempo ad Istres: il pantografo per il rilascio dell'armamento, costruito dall'elvetica RUAG, arriverà a fine febbraio; le due semiali dell'EADS-CASA (Spagna) arriveranno all'inizio di marzo; i due portelloni del vano armamenti, prodotti dall'Alenia Aeronautica di Torino, seguiranno a fine marzo e, ad aprile, arriveranno i portelli dei tre vani carrello, sempre prodotti dalla Saab. Inoltre - tra gennaio e marzo di quest'anno - sono in fase di consegna, da parte dalla stessa Dassault Aviation, parecchie parti correlate alla natura "stealth" del mezzo.
Nel frattempo, la capocommessa ed i cinque soci industriali, così come la DGA (“Délégation Générale pour l'Armement”), l’agenzia francese per le commesse militari che sovraintende l'iniziativa nEUROn, hanno accumulato una buona esperienza in termini di coordinamento ed ottimizzazione delle tempistiche di programma. Il gruppo di lavoro della Dassault, che lavora insieme al personale delle ditte partner distaccato ad Istres, si sta dedicando all'assemblaggio finale ed all'installazione di tuberie, cablaggi ed equipaggiamenti, in base al progetto "virtuale" elaborato ed approvato congiuntamente. Nei mesi autunnali del 2011, i tecnici della Dassault Aviation inizieranno le prove a terra del nEUROn che saranno seguite, entro la fine dell'anno, dalla prima accensione del motore.

(NdR: Per favorire lo sviluppo del nEUROn, negli anni passati, la Dassault Aviation ha sviluppato in proprio la famiglia degli AVE (“Aéronefs de Validation Expérimentale”), composta da una serie di modelli sperimentali teleguidati, di piccole dimensioni. Questi mezzi permettono al costruttore di testare in modo realistico le nuove tecnologie richieste dagli UAV/UCAV, come la furtività (stealth) ed il volo autonomo. UAV è l’acronimo di Unmanned Air Vehicle; UCAV deriva da Unmanned Combat Air Vehicle, categoria che comprende i tipi dotati di armamento.)

(Da un comunicato stampa congiunto Dassault Aviation e Saab, Linköping, Svezia - 25 gennaio 2011)

Saab AB (Sweden) officially delivered the front and central fuselage sections of the nEUROn European UCAV technology demonstrator to the Prime contractor, Dassault Aviation (France). For both companies, this delivery constitutes an important milestone after six years of acquisition, sharing and strengthening of know how in the fields of technology and programme cooperation. Both companies express their satisfaction about this success that will culminate in nEUROn’s maiden flight in mid-2012 to be followed by several flight test campaigns.
The Saab fuselage sections, already joined, will be transported from Linköping to Istres (France) where they will meet the rear fuselage section already delivered in mid-January by HAI (Greece). The structural elements built by the other partners will rapidly converge towards Istres: the ordnance release pantograph by RUAG (Switzerland) will arrive end of February; the two half wings by EADS-CASA (Spain) will arrive beginning of March; the two weapon bay doors by Alenia Aeronautica (Turin, Italy) will arrive end of March; and the three landing gear doors by Saab will arrive in April. In addition, several stealthiness-related parts will be delivered by Dassault Aviation between January and March.
The Prime contractor with its five other industrial partners and the Executive Agency - France’s “Délégation Générale pour l'Armement” (DGA) armaments procurement agency - have already drawn substantial lessons from the nEUROn initiative, in fields such as programme management and schedule optimization. The Dassault team, assisted by the teams delegated to Istres by the various industrial partners, will perform the final layout, piping, electrical wiring and equipment fitting, as defined in the digital mock-up reference established by the six partners on the virtual plateau, as well as the final assembly. Then, during the last quarter of 2011, the Dassault Aviation team will perform the ground tests of the nEUROn, followed by the first engine run-up by end 2011.

(Editor’s Note: To favour the development of nEUROn, in the past years, Dassault Aviation autonomously developed the AVE (“Aéronefs de Validation Expérimentale”) family of scale model experimental unmanned aircraft. These aircraft enable the manufacturer to carry out flight validation tests of technological advances in the field of UAVs (Unmanned Air Vehicle) and armed UCAVs (Unmanned Combat Air Vehicle), including stealth and autonomous flight.

(From a joint press release by Dassault Aviation and Saab, Linköping, Sweden – January 25, 2011)