A Tocco da Casauria (Pescara), ai piedi della Maiella, si è svolta l'assemblea della Federazione Italiana Volo Libero per l'elezione del consiglio direttivo. Rappresentate 44 associazioni dai rispettivi presidenti ed un più alto numero di sportivi in veste di uditori. La riunione è stata organizzata dall'associazione abruzzese "Volo Libero Tocco" che ha sfoderato una magistrale efficienza, mentre l'amministrazione comunale ha accolto i partecipanti nel salone delle adunanze con calorosa simpatia. L'importanza del momento ha fatto sopportare ai convenuti il disagio delle distanze geografiche per chi proveniva dalle regioni più lontane, Sardegna compresa.
Alla presidenza è stato eletto Luca Basso, 40 anni, avvocato di Vicenza, che prende il posto del biellese Pietro Bacchi, alla guida della FIVL da un quarto di secolo, periodo nel quale il volo senza motore in deltaplano e parapendio ha raggiunto grandi traguardi, come i circa 29.000 piloti brevettati, numerosi titoli mondiali ed europei, la pianificazione della didattica, il progresso tecnico dei mezzi ed altro ancora.
Insieme al nuovo presidente sono stati eletti il friulano Matteo Di Brima, Fabio Federici di Norma (Latina), Rodolfo Saccani, romano trapiantato in Lombardia, Roberto Visentin dell'Aero Club Bassano ed il meteorologo Damiano Zanocco di Thiene (Vicenza). Riconfermati Luciano Gallo e Luigi Destefanis (Torino) e Flavio Tebaldi di Varese.
Piazzamento onorevole della nazionale di parapendio - ottavo posto - ai mondiali 2007 in Australia. Il solo Luca Donini, già campione del mondo, è riuscito a piazzarsi terzo in un paio di manches, senza riuscire ad entrare nei primi dieci della classifica individuale. Il titolo è andato alla Repubblica Ceca, davanti a Francia e Svizzera. Erano in gara 39 nazioni per un totale di 149 piloti, comprese 39 donne.
I Campionati Italiani di Parapendio 2007, a Bagnolo Piemonte, sono stati cancellati dopo il tragico incidente, durante la gara del 9 marzo, che ha causato la morte del compianto Alberto Togno.
(Da un comunicato stampa FIVL - Federazione Italiana Volo Libero, Torino - 21 marzo 2007)
|
The General Assembly of Federazione Italiana Volo Libero (FIVL) – Italian Free Flight Federation – was held at Tocco da Casauria, near Pescara in Central Italy, with the election of the new Council. The event was organized by the local "Volo Libero Tocco" free flight association, with the participation of 44 member associations and many sportsmen as listeners.
Luca Basso, 40 years, a lawyer from Vicenza, was elected President of FIVL. He succeeds Pietro Bacchi, who headed FIVL for a quarter of a century. During this period the Italian free flight movement, in both hang gliding and paragliding disciplines, reached significant results in terms of licensed pilots (29,000), World and European records, the evolution and planning of training practices and an overall technical progress of sport tools.
Together with the new President, the new members of the Coucil are Matteo Di Brima, Fabio Federici, Rodolfo Saccani, Roberto Visentin and Damiano Zanocco. Luciano Gallo, Luigi Destefanis and Flavio Tebaldi, already members of the former Council, were reconfirmed.
The Italian team gained eighth place at the recent World Paragliding Championships 2007 in Australia. Luca Donini, a former World Champion, obtained some good individual results, but failed to enter the top-ten final individual score. The winner of World Paragliding Championships 2007 was the Czeck Republic, second ranking France, third Switzerland. 39 countries took part in the event, for a total of 149 pilots including 39 women.
The 2007 edition of the Italian Paragliding Championships, at Bagnolo Piemonte, were cancelled after the tragic accident involving Alberto Togno, during the March 9 race.
(From a press release by FIVL - Federazione Italiana Volo Libero, Turin, Italy – March 21, 2007)
|