AEROMEDIA
Il web italiano di informazione aerospaziale
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Aperta al pubblico l'esposizione di velivoli storici gestita a Caselle dai Volontari Seniores

Nel 2018, dopo circa un anno di attività dei Volontari Seniores, la piccola collezione di aerei storici nel fabbricato 50 dello stabilimento di Caselle Sud della Leonardo Velivoli è diventata fruibile. Tutto il materiale in mostra è dotato di appositi cartelli descrittivi e un grande modello in scala di un Eurofighter si è aggiunto all'esposizione.
A settembre la SAGAT, ente di gestione dello scalo di Caselle, ha invitato tutta la cittadinanza ad "Aeroporto a Porte Aperte". L'evento, il cui itinerario include alcune strutture della Leonardo compresi i velivoli storici del Fabbricato 50, ha raccolto così tante adesioni che è stato sdoppiato nell'arco del fine settimana. Il 16 settembre e la domenica successiva grande impegno viene richiesto ai Volontari Seniores per accogliere un migliaio di visitatori che si susseguono in piccoli gruppi ogni due ore circa. I Volontari, in base alle loro esperienze lavorative, hanno illustrato la storia e le caratteristiche dei mezzi esposti rispondendo alle immancabili domande dei visitatori.
Il 21 settembre è la volta di la delegazione della città argentina di General Cabrera, gemellata con San Maurizio Canavese, il paese che sorge a nord della pista di Caselle. Dopo la dettagliata e ispirata descrizione dello SVA da parte di Luciano Bertolo, a sorpresa gli italo-argentini applaudono a scena aperta.
Con brevi preavvisi, prima della fine dell'anno si susseguono parecchie altre visite organizzate richieste tra l'altro da un Rotary Club, dall'Ordine Ingegneri Provincia di Cuneo, dall'Aero Club Casale Monferrato e dall'Università degli Studi di Torino. Il 4 dicembre arrivano i dipendenti dello stabilimento Leonardo di Nerviano; l'8 dicembre è la volta di una delegazione della LGS e il 19 dicembre tocca agli studenti dell'ITS Camerana di Torino. Nell'anno, esclusi gli eventi aziendali, l'area espositiva di Caselle sud ha ospitato oltre mille persone. Un impegno che mette a dura prova la disponibilità di quelli che intanto sono stati soprannominati gli "Amici del Museo".

Nella foto: il 22 novembre 2018 il comandante Maurizio Cheli, Capo Pilota Collaudatore Leonardo Velivoli, posa con un gruppo di Volontari Seniores al termine della cerimonia per il raggiungimento delle 500.000 ore di volo degli Eurofighter. Per l'occasione è stato apposto un grande adesivo rosso sulla fiancata del prototipo EFA DA3. (Aeromedia)

(Aeromedia, dicembre 2018)