AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Primo volo per l'OH-58 Block II della Bell Helicopter
Bell Helicopter’s OH-58 Block II completes first flight
Il dimostratore Bell OH-58 Block II decolla per la prima volta, il 14 aprile 2011, dalla pista del centro di ricerca e sviluppo della ditta - denominato Xworx - a Fort Worth, in Texas. (Bell Helicopters)
Bell OH-58 Block II demonstrator takes off, for the first time, at the manufacturer's Xworx research and development facility in Fort Worth, Texas on April 14, 2011. (Aeromedia)
Il 14 aprile 2011, il dimostratore dell'elicottero da combattimento Bell OH-58 Block II ha effettuato il primo volo presso il centro di ricerca e sviluppo della ditta - denominato Xworx - a Fort Worth, in Texas.
“Il volo è andato bene,” ha dichiarato Cathy Ferrie, responsabile della struttura Xworx della Bell Helicopter. “Il nuovo Block II ha delle prestazioni nettamente migliori rispetto all'attuale OH-58D Kiowa Warrior.”
Nei mesi scorsi, la Bell Helicopter ha iniziato lo sviluppo - a proprie spese e rischio – di questa versione dell’OH-58 denominata Block II che anticipa i tempi per un'eventuale fase prototipica in funzione del prossimo requisito dell'U.S. Army per un nuovo elicottero da esplorazione armata (Armed Aerial Scout) in grado di operare in sicurezza a 6.000 piedi e con temperature fino a 35 gradi. Per ottenere queste prestazioni, cosiddette “high-hot”, si è intervenuti sul propulsore e sugli organi di trasmissione del modello esistente.
Questo programma di aggiornamento si basa sull'ulteriore miglioramento del modello F del Cockpit and Sensor Upgrade Program (CASUP), sull'installazione di un nuovo motore, nuova trasmissione e sistema rotore. Secondo il costruttore, il Kiowa Warrior Block II adotterà anche tecnologie completamente basate sulla manutenzione "on condition", in modo da ottenere migliori prestazioni, più sicurezza, prontezza operativa e minori costi nel ciclo di vita della macchina.
Con più di 750.000 ore di volo operativo alle spalle, il robusto ed affidabile OH-58D Kiowa Warrior è attualmente in azione, con l'U.S. Army, nell'impegnativo teatro bellico dell'Afghanistan.

(Da un comunicato stampa Bell Textron Inc., Fort Worth, Texas, USA, - 18 aprile 2011)

The Bell OH-58 Block II demonstrator made its maiden flight at the manufacturer's Xworx research and development facility in Fort Worth, Texas on April 14, 2011.
“The flight was flawless and completed according to plan,” said Cathy Ferrie, Director of Bell Helicopter’s Xworx facility. “The Block II is a significant leap forward in performance for the OH-58D Kiowa Warrior platform.”
Bell Helicopter is developing - with its own resources - this OH-58 Block II fleet representative demonstrator to facilitate prototyping activities in anticipation of a U.S. Army future requirement Armed Aerial Scout with 6,000ft and 95 degree “high-hot” performance. It can be attained with propulsion and drive training upgrades to the existing platform.
This upgrade programme builds upon the F model Cockpit and Sensor Upgrade Program (CASUP) improvements by adding a new engine, transmission and rotor system. The Block II will adopt fully integrated condition-based maintenance (CBM) technologies so that the aircraft will have higher performance, increased safety, and greater operational readiness while reducing life-cycle costs.
With more than 750,000 fleet combat hours, the rugged and reliable OH-58D Kiowa Warrior is now operated by the U.S. Army in Afghanistan theatre of operations.

(From a press release by Bell Textron Inc, Fort Worth, Texas, USA, – April 18, 2011)