Il 17 settembre 2021 il Piper PA-25-235 Pawnee D (n/c 25-7856029 costruito nel 1978) è arrivato all'aeroporto Torino/Aeritalia. L'aereo di 43 anni, dal simpatico nomignolo di "Loreto", portava ancora le marche spagnole EC-DGP. Affiancherà i meno prestanti Robin Remorqueur dell'Aero Club Torino per trainare con agio gli alianti biposto con apertura alare di 20 metri e più. L'aereo, propulso da un Lycoming O-540 da 260 HP, fu inizialmente operato dalla AVISUR Aviación Agrícola del Suroeste S.A. poi dalla FYTASA Fumigación y Trabajos Aéreos S.A. dal 1985, da Antonio Daza García dal 1998 e infine dalla Iberfly dal 21 giugno 1979 fino alla cancellazione dal registro spagnolo nel novembre 2021. Il PA-25 Pawnee è un aereo agricolo prodotto dalla nello stabilimento di Lock Haven dal 1959. L'ultimo di 5.167 Pawnee di serie fu completato il 22 marzo 1981. Nel 1988 i diritti di progetto e la responsabilità per la manutenzione sono passati all'argentina Latino Americana de Aviación. Il robusto monoplano è tuttora ampiamente utilizzato per l'irrorazione di fertilizzanti solidi e liquidi contenuti in un serbatoio interno operando anche da piste non pavimentate. In seguito è stato adattato per far decollare alianti e trainare striscioni pubblicitari. Nel dicembre 2021 EC-DGP ha assunto l'appropriata matricola I-PWNE. Verso la metà del 2023 è stato sottoposto ad un'impegnativa revisione durata circa due anni ed è tornato all'Aeritalia il 25 giugno 2025.
Nella foto: Piper PA-25-235 Pawnee D EC-DGP appena arrivato all'aeroporto Torino/Aeritalia da Malaga il 17 settembre 2021. (Aeromedia)
(Aeromedia, settembre 2021)