Il primo Sukhoi Superjet 100 dell’Armavia (con volo U8-123) è atterrato all’aeroporto “Marco Polo” di Venezia, alle 13.18 del 1° maggio 2011, proveniente da Yerevan (Armenia) da dove era decollato circa 4 ore prima.
Per la prima volta un jet regionale SSJ-100, prodotto da Sukhoi Civil Aircraft in collaborazione con Alenia Aeronautica, è giunto a Venezia/Tesera. Viene così inaugurato il nuovo collegamento settimanale Yerevan-Venezia dell’Armavia.
Proprio a Venezia ha sede la Superjet International che si occupa dell’addestramento piloti, personale di cabina e manutentori, del supporto post-vendita e che consegnerà gli esemplari destinati alla porzione del mercato mondiale di competenza. La prima consegna “dall’Italia” - alla compagnia aerea messicana Interjet - è in programma per la seconda metà del 2012.
Dopo la cerimonia di consegna all’Armavia, svoltasi il 19 aprile scorso all’aeroporto di Yerevan/Zvartnots, il primo Sukhoi Superjet 100 di serie è entrato in servizio il giorno successivo, con un volo di linea sulla tratta Yerevan-Mosca.
Il bireattore, battezzato con il nome del primo cosmonauta “Yuri Gagarin”, è il settimo esemplare costruito (SN 95007) ed ha ricevuto l’immatricolazione armena EK 95015. Il velivolo ha compiuto finora 24 voli sulle rotte da Yerevan ad Atene, Donetsk, Aleppo, Teheran, Tel Aviv e Simferopol, totalizzando circa 50 ore di volo. Qualche giorno dopo il primo volo verso Venezia, il Superjet 100 dell’Armavia ha anche effettuato dei voli di linea tra Yerevan e lo scalo di Roma/Fiumicino.
“L’aeromobile ha dimostrato ottime prestazioni generali e buona risposta ai comandi, raggiungendo in orario le varie destinazioni” ha affermato il pilota dell’Armavia, Aram Egoyan “Tutti i voli sono stati effettuati in modalità automatica, ad una quota di crociera compresa tra i 35.000 ed i 39.000 piedi e ad una velocità tra Mach 0.78 e 0.80. La cabina di pilotaggio del SSJ-100 si è dimostrata estremamente comoda ed ergonomicamente ben riuscita.”
L’entrata in servizio del Sukhoi Superjet 100 apre una nuova fase del programma, dando inizio alle operazioni commerciali ed alla produzione in serie su larga scala. Il secondo velivolo destinato ad Armavia sarà consegnato nel mese di giugno. Attualmente sono 17 gli aerei in produzione, 6 dei quali in fase di assemblaggio finale. Nel corso del 2011 verranno consegnati in tutto 13 velivoli.
(Da un comunicato stampa Superjet International, Venezia – 1 maggio 2011)
|
The first Armavia Sukhoi Superjet 100, flight U8-123, landed in Venice, at Marco Polo airport, at 1.18 p.m. from Yerevan, Armenia, after approximately 4 flight hours.
For the first time the regional jet SSJ-100, developed by Sukhoi Civil Aircraft in partnership with Alenia Aeronautica, made its appearance in Venice. Namely the Sukhoi Superjet 100 opens weekly flights of Armenian national carrier Armavia to Venice/Tessera airport.
Venice is the seat of Superjet International which will provide for flight crew, cabin crew and maintenance staff training, after-sale support and the deliveries of SSJ-100 aircraft destined to a portion of the worldwide market. The first delivery “from Italy” – to Interjet airline of Mexico - will occur in the second half of 2012.
The first SSJ-100 series aircraft was delivered to Armavia on April 19, 2011 during a ceremony at Zvartnots airport. The aircraft was put into commercial operation within unprecedentedly short time after delivery, having started service on April 20 with flights Yerevan-Moscow-Yerevan.
The aircraft - the seventh SSJ-100 manufactured (SN 95007) - received the name after the first cosmonaut “Yuri Gagarin” and the tail number EK 95015. It has accumulated 24 flights in routes linking Yerevan to Athens, Donetsk, Aleppo, Teheran, Tel Aviv and Simferopol, scoring some 50 flight hours. Some days after the first flight to Venice, the Armavia Superjet 100 effected also regular flights from Yerevan to Rome/Fiumicino airport.
“The aircraft demonstrates remarkable performance at operation. The flights go without any serious delays. All flights are made in automatic control mode at altitudes of between 35,000 and 39,000 ft. The average cruise speed is 0.78-0.8 M. SSJ-100 has got remarkable flight deck ergonomics and control features. It’s easy and comfortable to handle” said Armavia SSJ-100 Captain Aram Egoyan.
The SSJ100 entry into service opens a new stage of the programme: the beginning of commercial operation and full-scale serial production. The second aircraft will join Armavia fleet in June 2011. There are currently 17 aircraft are in serial production at various stages of completion, including 6 in the final assembly shop. This year Sukhoi Civil Aircraft Company plans to deliver 13 aircraft in total.
(From a press release by Superjet International, Venice, Italy – May 1, 2011)
|