La Bombardier Aerospace ha inserito tre importanti fornitori europei nel programma per la realizzazione dei prossimi jet regionali tipo CSeries. L'italiana Alenia Aeronautica, l'olandese Fokker Elmo e la britannica Goodrich Actuation Systems forniranno componenti e sistemi primari, contribuendo al successo dello sviluppo del promettente bireattore canadese.
Alenia Aeronautica fornirà gli stabilizzatori orizzontali e verticali in materiale composito, completi di impianto idraulico, elettrico, comandi di volo, luci ed antenne.
Fokker Elmo (Stork Aerospace) sarà responsabile della progettazione e produzione dell'intero complesso dei cablaggi. Inoltre Fokker Elmo fornirà tutti i cavi per la strumentazione di collaudo in volo utilizzata nella fase di certificazione degli aerei CSeries.
Goodrich Actuation Systems si occuperà di progettare e costruire i flap e gli attuatori degli slat per gli aerei CSeries. Fondamentali per decollo ed atterraggio, i flap sono installati sul bordo d'uscita dell'ala ed aumentano portanza e resistenza, mentre gli slat, sul bordo d'entrata, migliorano lo scorrimento dell'aria.
L'11 marzo scorso, Bombardier e l'aerolinea tedesca Lufthansa - cliente di lancio - hanno annunciato la firma di un contratto d'acquisto "fermo" per trenta 30 CSeries tipo CS100 più opzioni per altri 30 esemplari.
La famiglia CSeries - con capienza 110/130 passeggeri - è composta da modelli come il CS100 ed il CS300 che introducono l'aerodinamica di "quarta generazione" nel campo degli aerei regionali a reazione. Le caratteristiche principali del nuovo aereo regionale comprendono strutture con largo uso di materiali compositi e nuove leghe di alluminio; tecnologie allo stato dell'arte come i comandi "fly-by-wire", i freni ad attuazione elettrica ed un motore avanzato come il Pratt & Whitney TM PW1000G, denominato "PurePower".
Nei mesi scorsi, Bombardier aveva già selezionato altri fornitori da associare al programma SSeries:
C&D Zodiac che si occuperà dell'allestimento degli interni di cabina (sedili, rivestimenti, addobbi, cappelliere, cucine e servizi igienici), i sistemi dell'ossigeno, illuminazione, isolamento, acqua e smaltimento rifiuti;
Rockwell Collins è il fornitore del sistema avionico. Studiato espressamente per i CSeries e completamente integrato, consentirà flessibilità, affidabilità e basso costo d'esercizio, in piena armonia con le prestazioni del velivolo;
Parker Hannifin Corporation, tramite la propria sussidiaria aerospaziale, progetta e produce il sistema idraulico e quello del carburante;
Liebherr-Aerospace Toulouse SAS svilupperà e fornirà l'Air Management System dell'aereo, che comprende il controllo ambientale e la pressione in cabina;
Shenyang Aircraft Corporation (SAC), sussidiaria della statale China Aviation Industry Corporation (AVIC), fornirà la fusoliera centrale dei CSeries.
(NdR: può stupire, a prima vista, il coinvolgimento dell'Alenia Aeronautica in un programma concorrente del Superjet 100, attualmente in fase di sviluppo da parte di una joint-venture tra l'azienda italiana e la russa Sukhoi. In realtà la fornitura a Bombardier premia la competenza maturata da Alenia Aeronautica - col programma Boeing 787 - nel campo delle aerostrutture in composito per aerei commerciali, generando preziosi carichi di lavoro - in un momento delicatissimo dell'economia mondiale - negli stabilimenti di Pomigliano e Foggia. Pur non essendo noti gli aspetti economici degli accordi di collaborazione sopra descritti, nel comunicato stampa è nuovamente utilizzato il tradizionale termine "fornitore" e non più "partner a rischio", come nella sventurata esperienza del Boeing Dreamliner.)
(Da un comunicato stampa Bombardier Aerospace, Toronto, Ontario, Canada – 24 marzo 2009)
|
Bombardier Aerospace has added three key European suppliers to the CSeries aircraft program. Alenia Aeronautica of Italy, Fokker Elmo of the Netherlands and Goodrich Actuation Systems of the United Kingdom, will provide key components and systems, and will be instrumental in contributing to the development and success of the all new, game-changing CSeries aircraft.
Alenia Aeronautica will provide the horizontal and vertical stabilizers in composite material, fully equipped with hydraulic, electrical and flight control systems, lights and antennas.
Fokker Elmo (Stork Aerospace) will be responsible for the design and production of the entire wiring and interconnection system. Additionally Fokker Elmo will design and produce all flight test and instrumentation wiring required during the certification of the CSeries aircraft.
Goodrich Actuation Systems will be responsible for the design and production of the flap and slat actuation systems for the CSeries aircraft. A critical system for take-off and landing, the flap system is installed on the wing and increases both lift and drag, while the slat system adds lift and helps maintain smoother airflow.
On March 11, 2009, Bombardier and European airline Deutsche Lufthansa AG announced the signing of a firm purchase agreement for 30 CSeries model CS100 aircraft with options on an additional 30 CSeries aircraft.
The 110-seat and 130-seat CSeries family of aircraft - including the CS100 and CS300 aircraft models - is a regional jet aircraft with fourth-generation aerodynamics. Its main features include increased use of composites and advanced aluminium alloys in structures; the very latest in system technologies, such as fly-by-wire, electric brakes, and a next-generation engine – the Pratt & Whitney PurePowerTM PW1000G engine.
Bombardier previously selected the following suppliers for the CSeries aircraft program:
C&D Zodiac for the design and production of the aircraft’s interior package, which includes the seats, interiors (including the linings, monuments, bins, galleys and lavatories), oxygen system, lighting system, insulation system, waste system and the water system;
Rockwell Collins as the supplier for the aircraft’s avionics system. Tailored specifically for the CSeries aircraft, its fully integrated flight deck capability will provide flexibility, high reliability and low life cycle costs without compromise on the aircraft’s performance;
Parker Hannifin Corporation, through its Aerospace Group, for the design and production of the CSeries airliner’s fully integrated fuel and hydraulics systems;
Liebherr-Aerospace Toulouse SAS for the design and production of the aircraft’s Air Management System, which includes the environmental control and cabin pressure control system;
Shenyang Aircraft Corporation (SAC), a subsidiary of the state-owned aviation industrial entity China Aviation Industry Corporation (AVIC), will supply the centre fuselage on the CSeries aircraft.
(From a press release by Bombardier Aerospace, Toronto, Ontario, Canada – March 24, 2009)
|