AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Accettato dall’Aeronautica Militare il primo addestratore T-346A
First T-346A Trainer Accepted by the Italian Air Force
Il primo addestratore avanzato Alenia Aermacchi M-346 CSX 55144 (T-346A) dell’Aeronautica Militare durante un volo d’accettazione. (Alenia Aermacchi)
The first Alenia Aermacchi M-346 advanced trainer CSX 55144 (T-346A) of the Italian Air Force during an acceptance flight. (Alenia Aermacchi)
Si è svolta a Roma, presso la Direzione Generale degli Armamenti Aeronautici (DGAA) la cerimonia di accettazione del primo Alenia Aermacchi M-346, denominato T-346A dall’Aeronautica Militare.
Durante la fase finale del processo di accettazione, sono stati effettuati sia voli di verifica dei vari sistemi che i due voli di accettazione finale svolti da piloti del Reparto Sperimentale Volo dell’Aeronautica Militare (RSV).
Nel giugno 2011, il M-346 aveva ottenuto il certificato di omologazione dall’Autorità di Certificazione del Ministero della Difesa italiano. Questa omologazione era un requisito fondamentale per operare il velivolo in ambiente militare.
Il contratto per l’acquisizione del primo lotto di sei M-346 per l’AMI fu firmato alla fine del 2009. I primi due esemplari effettuarono il roll-out nel dicembre 2010. Il primo di questi due aerei effettuò il volo inaugurale il successivo 31 marzo 2011.
Il primo T-346A dell’AMI, al quale si affiancherà tra breve il secondo, è stato assegnato all’RSV, presso la base aerea di Pratica di Mare, dove inizieranno le prove di valutazione operativa. L’Aeronautica Militare riceverà gli altri quattro velivoli ed il relativo sistema di addestramento a terra (Ground Based Training System) entro il 2012. Sarà così la prima Forza Aerea al mondo a disporre del primo nucleo di una linea d’addestramento basata sull’M-346.

(NdR: risulta che il costruttore ha allo studio una versione armata del’M-346, per ora denominata LCA – Light Combat Aircraft, quale prodotto proprietario di punta per l’auspicato rilancio dell’Alenia Aeronautica.)

(Da un comunicato stampa Alenia Aeronautica, Roma – 14 novembre 2011)

The General Directorate of Air Armaments (DGAA) in Rome was the venue for the acceptance ceremony for the first T-346A aircraft, as the M-346 advanced trainer manufactured by Alenia Aermacchi has been designated by the Italian Air Force.
During the final phase the acceptance process, check flights were carried out in order to evaluate all systems. Two final acceptance flights were completed by pilots of “Reparto Sperimentale Volo”, the Italian Air Force’s Flight Test Unit.
In June 2011, the M-346 received its military type certificate from the Italian Ministry of Defence’s Certification Authority. Such approval is an indispensable requirement for military environment operations.
The contract for the purchase of the first batch of six M-346 aircraft for the IAF was signed at the end of 2009. The roll-out of the first two aircraft destined to the IAF followed in December, 2010. The first of these aircraft made its maiden flight on March 31, 2011.
The first IAF’s T-346A, to be followed by a second unit in a short time, has been assigned to the Flight Test Unit at Pratica di Mare Air Base, where it will undergo operational tests. The Air Force will take delivery of the other four aircraft and the associated ground-based training system by 2012, thus becoming the first air force in the world to field a the first nucleus of a M-346-based training line.

(Editor’s Note: an armed version of the M-346, known as LCA – Light Combat Aircraft, has been announced as an important proprietary product for the Alenia Aeronautica recovery plan.)

(From a press release by Alenia Aeronautica, Rome, Italy – November 14, 2011)