AEROMEDIA
Il web italiano di informazione aerospaziale
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Quarant'anni fa partiva la missione UNIFIL in Libano

Nel marzo 1978 Israele invase il Libano. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite decise di organizzare, con la Risoluzione 425 adottata il 19 marzo 1978, la missione United Nations Interim Force in Lebanon (UNIFIL). Successive Risoluzioni hanno prorogato, con cadenza semestrale, la durata della missione di interposizione.
Già nell'estate 1978 due Lockheed C-130E dell'Aeronautica Militare decollarono da Torino/Caselle per il Libano. Su un Hercules fu caricato il primo elicottero Agusta/Bell AB 204B per l'UNIFIL distaccato dal 34° Gruppo Squadroni Toro di stanza a Venaria non lontano da Torino. Era dipinto di bianco e con la sigla delle United Nations in nero. A bordo dell'altro aereo c'erano il personale tecnico, materiali di supporto a terra e pezzi di ricambio.
Le ostilità tra Israele e la fazione scita Hezbollah non sono mai terminate culminando, nel 2024 e 2025, con attacchi di diversa origine a varie strutture dell'UNIFIL nel sud del Libano.

Nella foto: l'Agusta/Bell AB 204B MM80390 / E.I.236 (c/n 3120) del 34° Gruppo Squadroni Toro dell'Aviazione Leggera dell'Esercito mentre viene caricato su un Hercules dell'Aeronautica Militare in partenza per il Libano nell'estate 1978. (Ufficio Stampa SAGAT via Archivio Aeromedia)

(Aeromedia, agosto 2018)