AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Wind Jet apre il volo Torino-Mosca
Wind Jet Opens Turin-Moscow Flight
Airbus A 319-113 EI-DVD operato dalla Wind Jet, in atterraggio a Milano/Linate nel 2007. (Aeromedia)
Airbus A 319-113 EI-DVD operated by Wind Jet lands at Milan/Linate airport in 2007. (Aeromedia)
Il 29 dicembre Wind Jet inaugurerà un nuovo collegamento settimanale, il sabato, da Torino a Mosca. Partenza da Torino alle 09.00 ed arrivo al moderno aeroporto di Mosca/Domededovo alle 15.00 locali; partenza dalla capitale russa alle 16.10 e rientro a Torino alle 18.10 locali. I voli, dalla durata di 4 ore, verranno effettuati con Airbus A 320 da 180 posti. Per ora il volo è confermato fino a tutto il marzo 2008, contando sul traffico di passeggeri russi verso le località sciistiche piemontesi. La prosecuzione del servizio è condizionata alla creazione di un sufficiente flusso di passeggeri nei due sensi.
L’annuncio è stato dato oggi presso l’aeroporto di Torino/Caselle nella conferenza stampa a cui hanno preso parte i vertici di SAGAT S.p.A., Massimo Polimeni, direttore commerciale Wind Jet e Paolo Bisi, direttore Italia dell’operatore turistico russo PAC Group.
Grazie al nuovo accordo bilaterale tra i due paesi che, dal 2006, ha maggiormente liberalizzato i servizi aerei tra i due paesi, la Wind Jet ha iniziato a sviluppare la propria rete verso la Russia. Sono stati aperti voli da Verona, Forlì, Catania e Palermo per Mosca, San Pietroburgo e Rostov. Attualmente Wind Jet è la compagnia aerea italiana con più destinazioni in Russia. Su questi voli, durante la scorsa estate, il fattore di riempimento medio è stato quasi dell’88%.
“Il nostro obiettivo - commenta il Direttore Commerciale di Wind Jet, Massimo Polimeni - è di conseguire lo stesso successo con la nuova linea Torino-Mosca e le previsioni attualmente in nostro possesso ci fanno prevedere dei risultati aderenti alle più rosee aspettative”.
“Le novità su Torino non si fermano qui in quanto, dal 28 ottobre, il nostro volo giornaliero Catania-Torino, inaugurato all’inizio di settembre, è stato raddoppiato. I 5.000 passeggeri (load factor del 67.3%) che nel solo mese di settembre hanno usufruito del nostro nuovo collegamento sono la prova del successo di questa linea. L’immediato raddoppio delle frequenze giornaliere ne è la logica conseguenza.” Ha concluso Polimeni. Oltre all’auspicato proseguimento “estivo” del volo per Mosca, Wind Jet sta anche seriamente valutando l’apertura di un volo Palermo-Torino.
Positivi commenti sono stati espressi da SAGAT riguardo l’apertura del nuovo collegamento con la capitale russa. Il successo del volo low-cost Wind Jet Torino-Catania, rivolto ad un mercato giovane, non ha tra l’altro penalizzato i voli già operati da Meridiana sulla stessa tratta.
Wind Jet sta portando a termine un anno record, con un incremento di traffico progressivo, a settembre, di circa il 39%, a fronte di un’offerta cresciuta del 33% e con un conseguente incremento del coefficiente di riempimento pari a circa 3 punti percentuali. Anche la flotta della compagnia siciliana si amplia: lo scorso marzo 2 Airbus A 319 da 142 posti si sono aggiunti ai 10 Airbus A 320 già in uso. Per febbraio 2008 è previsto l’arrivo di un altro A 320. Call Center (899656505), sito internet volawindjet.it e la rete delle agenzie di viaggi sono i canali di acquisto.

(Da un comunicato stampa congiunto SAGAT-Wind Jet - aeroporto Torino/Caselle – 30 ottobre 2007)

On December 29, 2007, Wind Jet – a recently established Italian private airline - will inaugurate a new weekly flight, every Saturday, from Turin to Moscow. The service is initially aimed at the winter traffic from Russia to the Piedmontese ski resorts. The service, operated with 180-seat Airbus A 320, will continue after March, 2008, only if sufficient two-way traffic has been generated.
The announcement was made by Massimo Polimeni, Wind Jet Senior V.P. Marketing and Sales, and by Paolo Bisi, Area Manager of PAC Group, a Russian tour operator, during a press conference at Turin/Caselle airport, also attended by the top management of SAGAT.
Following the new Italy-Russia bilateral agreement, signed in 2005, Wind Jet has quickly begun to open new routes to Russia. Today it is operating a series of scheduled services from Verona, Forlì, Catania e Palermo to Moscow, St. Petersburg and Rostov. At the moment, Wind Jet is the main Italian airline flying toward Russian destinations. During the past Summer Season, an average 88% load factor was recorded on board the Wind Jet aircraft to Russia.
Wind Jet is having a record year, with a booming 39% monthly traffic increase recorded past September. During the same month, the seat offer increased by 33%, thus confirming a 3% increase of the load factor. The fleet of the Sicily-based airline is in a phase of progressive expansion: in March 2007, two 142-seat Airbus A 319 airliners were added to the ten A 320s already in operation. In February 2008 the eleventh A 320 will be put in service. Reservations by Call Center (899656505), web-site volawindjet.it and throught a network of travel agencies.

(From a joint press release by SAGAT and Wind Jet - Turin/Caselle Airport, Italy – October 30, 2007)