Il terzo grande modello esposto all'Oval era quello del Manta ANN2, piccolo aeromobile "urban" V/STOL "fly-by-wire" che richiama al vecchio sogno dell'automobile volante. Il Manta ha volato di recente confermando la bontà della configurazione generale. La propulsione è ibrida (batterie + eco-fuel) mentre l'approccio modulare potrà consentire lo sviluppo della successiva versione quadriposto ANN4 destinata a un ampio arco d'impieghi. Il costruttore Manta Aircraft di Sesto Calende è affiancato dalla SkyGate, un'associata della DigiSky con sede all'aeroporto Torino/Aeritalia, per i voli di collaudo condotti dal comandante Maurizio Cheli e per il processo di certificazione del nuovo mezzo. Dimensioni previste dell'ANN2: lunghezza m 10,20, apertura alare m 8,20 e altezza m 1,40. Peso a vuoto del biposto kg 930 e carico utile kg 520. Prestazioni indicative di progetto: velocità di crociera 300 km/h e autonomia massima 2 ore. La propulsione è assicurata da un numero variabile di ventole intubate.
Nella foto: uno scorcio dell'8° Aerospace & Defense Meetings Torino 2021 nel palazzo Oval compreso nelle strutture fieristiche del Lingotto. (Aeromedia)
(Aeromedia, dicembre 2021)