
Il web italiano di informazione aerospaziale
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)
Svelato il satellite astronomico Euclid
Il 1° luglio 2022, presso lo stabilimento Thales Alenia Space di Torino, è stato presentato alla stampa il satellite astronomico Euclid al termine della fase di integrazione. Euclid osserverà l'universo agendo come telescopio su varie frequenze e compiendo passi avanti nello studio dell' "Energia Oscura" e della "Materia Oscura". Il satellite è ora in configurazione di lancio e pronto per i test ambientali che saranno effettuati nello stabilimento francese Thales Alenia Space di Cannes. Durante l'evento stampa è stato sottolineato il contributo dell'Agenzia Spaziale Italiana alla missione scientifica Euclid coordinata dall'Agenzia Spaziale Europea. Per la parte scientifica sono scesi in campo un consorzio di laboratori di 14 Paesi europei tra i quali Francia, Germania, Regno Unito, Italia e Svizzera con contributi NASA e di alcuni centri di ricerca degli Stati Uniti. Il satellite Euclid è un manufatto di notevoli dimensioni: lunghezza 4,5 metri, larghezza 3,2 m più i pannelli solari ripiegati. Questi saranno dispiegati in orbita lateralmente per non interferire col telescopio. La massa al lancio è di 2.160 chilogrammi. L'industria italiana ha realizzato il 33% del satellite e della attività di ricerca e sviluppo. L'ALTEC (Aerspace Logistic Technology Engineering Company) di Torino riceverà tutta la massa di dati trasmessi da Euclid. Nessun istituto di ricerca russo è coinvolto nel programma ma si prevedeva il lancio dal cosmodromo russo di Baikonur, in Kazakistan. Dopo l'invasione russa dell'Ucraina si stanno valutando altre opzioni. Per trasportare il satellite nel sito di lancio che sarà scelto la disponibilità degli Antonov An-124 ucraini è pregiudicata e i Boeing 747 cargo non sono abbastanza capienti. Così Euclid raggiungerà la propria base di lancio per nave.
Nella foto: Thales Alenia Space Euclid. Il satellite astronomico completato nella clean room dello stabilimento TAS di Torino. 1° luglio 2022. (Aeromedia)
(Aeromedia, luglio 2022)