AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Nessun compratore per Alitalia
No Buyers for Alitalia
McDonnell Douglas MD-82 I-DAVP “Gorizia” dell’Alitalia. (Aeromedia)
McDonnell Douglas MD-82 I-DAVP “Gorizia” of Alitalia. (Aeromedia)
AP Holding, azionista di controllo di AirOne, dopo un’attenta analisi del contratto di vendita di Alitalia, con grande disappunto, rende noto che allo stato attuale, il prossimo 23 luglio, non presenterà l’offerta vincolante per la privatizzazione del vettore nazionale. Le attuali condizioni della versione definitiva del contratto di vendita ricevuto nei giorni scorsi dalla Procedura (Ministero del Tesoro, NdR) non consentono la realizzazione di un forte piano di risanamento e rilancio di Alitalia.
In questi sette mesi di lavoro, AP Holding ha messo a punto, con il supporto di primarie società di consulenza, un piano strategico per Alitalia con l’obiettivo di renderla il quarto vettore aereo in Europa. Per la realizzazione del piano è stato già predisposto un piano finanziario che garantirebbe la copertura dei significativi investimenti richiesti. E’ stato già individuato, inoltre, un Amministratore delegato di livello internazionale che avrebbe guidato il progetto.
Pur trovandosi attualmente nell’impossibilità di procedere a concorrere alla privatizzazione di Alitalia, AP Holding ribadisce la propria disponibilità ad impegnarsi per il rilancio dell’Alitalia. Il rinnovato interesse imprenditoriale per l’operazione richiede, tuttavia, condizioni di acquisto diverse, che rendano possibile una crescita sostenibile e competitiva di Alitalia.

(NdR: L’infinita saga dell’Alitalia, che sembrava in via di conclusione, segna un’altra svolta infelice. I pretendenti al controllo del vettore nazionale si sono ritirati uno dopo l’altro, apparentemente di fronte ad una serie di sofferte “condizioni politiche” poste dal Governo. D’altra parte non è difficile intravvedere, dietro alcune cordate, lo zampino di altri vettori, comprensibilmente più interessati ad espandere il proprio business che a salvare integralmente una società sull’orlo del tracollo. Al momento non è chiaro come il Governo intenda procedere. E purtroppo il procrastinarsi del rebus Alitalia continua anche a condizionare negativamente l’intero assetto del trasporto aereo italiano.)

(Da un comunicato stampa AP Holding, Roma 17 luglio 2007)

AP Holding, the AirOne major shareholder, after a careful analysis of the Alitalia sale contract, announces it is no longer in position to make an offer, within the cutoff date of July 23, 2007, to buy the Government-owned stake in Alitalia. The current purchase conditions placed by the Italian Treasury Ministry prevent the implementation of an effective rescue plan for Alitalia, according to AP Holding.
During the past seven months, with the support of major consulting firms, AP Holding set up an extensive recovery plan to place Alitalia as the fourth player in the future European airline market. To this aim, a financing programme was studied to cope with the required investments. A new high profile CEO was also found to manage the project.
AP Holding affirms it is still interested in buying Alitalia, if the sale conditions are modified in order to allow a successive well balanced and competitive growth of Alitalia.

(From a press releases by AP Holding, Rome, Italy July 17, 2007)