AEROMEDIA
Il web italiano di informazione aerospaziale
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Gli anziani della Leonardo Velivoli di Torino e Caselle fondano la sezione Volontari

A maggio alcuni membri del Gruppo Seniores Leonardo Velivoli di Torino hanno creato la sezione Volontari che si dedicherā alla conservazione e valorizzazione del patrimonio storico dell'azienda. Quasi tutti erano pensionati e tra di loro c'era il capo redattore di Aeromedia. La prassi č consolidata in alcune aziende dalla lunga tradizione nei settori delle tecnologie di punta.
Poco prima l'azienda aveva cominciato a radunare alcuni velivoli di interesse storico e interessanti parti fuori uso nel primo fabbricato costruito nel 1955 nel sito di Caselle Sud. Il cimelio principale č il biplano Ansaldo SVA 9 comprato negli Stati Uniti dall'allora Aeritalia e riportato in Italia nel gennaio 1989. Ci sono poi il prototipo del teleguidato a getto Sky-X, il prototipo Eurofighter EFA DA3 e l'unico AMX IX07 modificato SICRAL. Purtroppo gli ultimi due aerei sono ancora in carico all'Aeronautica Militare Italiana.
La Sezione Torino del GAVS (Gruppo Amci Velivoli Storici) ha messo a disposizione il proprio caccia leggero FIAT G.91 corredato da un motore a reazione Bristol Orpheus e la replica della fotocamera aerea Lamperti-Garbagnati della Prima Guerra Mondiale copiata da quella originale conservata al Museo Francesco Baracca.
Ben presto i Volontari Seniores hanno iniziato, due giorni alla settimana, l'attivitā di pulizia dei vari cimeli provvedendo anche a piccole riparazioni ritenute necessarie.

Nella foto: Ansaldo SVA 9 numero di costruzione 89 del 1918 in mostra nel fabbricato 50 dello stabilimento di Caselle Sud della Leonardo Velivoli. (Aeromedia)

(Aeromedia, maggio 2017)