AEROMEDIA
Il web italiano di informazione aerospaziale
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


In volo sulla Vuelta dall'aeroporto Aeritalia

L'80° edizione della corsa ciclistica "Vuelta a España" è partita da Venaria Reale il 23 agosto 2025. Quasi tutti i mezzi aerei che consentivano le riprese aeree della gara sono stati basati all'aeroporto Aeritalia dal 21 al 26 agosto. Due elicotteri hanno svolto le riprese per conto della RTVE (Radio y Televisión Española). Un Piper Meridian e un Beechcraft King Air hanno fornito supporto all'attività. Dato che l'Aeritalia non dispone più di carburante JET A-1 per motori a turbina, è stata utilizzata un'autocisterna dell'Elitrans Pyrinees. Il primo elicottero era l'Eurocopter AS 355N Ecureuil 2 EC-KPQ operato dalla Sky Helicópteros ed equipaggiato con telecamera Cineflex V14 HD installata su un supporto mobile. Il secondo era l'Aérospatiale AS 355F1 Twin Star EC-OKE operato dalla BG Helicopters con la stessa telecamera e pannello di controllo delle riprese nel vano posteriore della cabina. L'Ecureuil 2 EC-KPQ era già stato all'Aeritalia nel maggio 2022 per le riprese delle scene del film Fast and Furious 10 girate nel centro di Torino. Nonostante le prime quattro tappe della Vuelta si siano svolte in Piemonte, la RAI non ha acquistato i diritti di trasmissione. Per vederle in diretta la corsa, da sabato 23 agosto a domenica 14 settembre, bisognava sintonizzarsi sui canali a pagamento.

Nella foto: I due elicotteri basati all'Aeritalia nell'agosto 2025 per le riprese dall'aria delle prime quattro tappe della "Vuelta a España". (Aeromedia)

(Aeromedia, agosto 2025)