AEROMEDIA
The Italian Aerospace Information Web
by Aeromedia - corso Giambone 46/18 - 10135 Torino (Italy)


Svelato l’elicottero da combattimento AgustaWestland AW 149
AgustaWestland AW 149 combat Helicopter Unveiled
Immagine digitale dell’elicottero da combattimento AgustaWestland AW 149, derivato dall’AW 139. (AgustaWestland)
Digital rendition of the AgustaWestland AW 149 combat helicopter derived from the AW 139. (AgustaWestland)
Tre giorni dopo aver denominato AW 159 l’ex “Future Linx”, AgustaWestland ha presentato al salone IDEF 2009 di Istambul il simulacro a grandezza naturale dell’AW 149 TUHP. Il nuovo elicottero – l’attesissima versione da combattimento dell’AW 139 – è in gara per aggiudicarsi, appunto, il contratto per il Turkish Utility Helicopter Programme. Si tratta di un elicottero medio multiruolo - da 8,1 tonnellate - nato anche attorno alle specifiche delle forze armate turche.
L'AW 149 TUHP è studiato in modo da valorizzare il coinvolgimento nel programma della TAI e di altre ditte locali del settore come Aselan, TEI, Rokestan ed Havelsan, sulla falsariga della collaborazione instaurata tra AgustaWestland e l'industria turca per il programma ATAK.
Il mezzo, tra l'altro, dispone di una spaziosa cabina a sezione costante, con ampi portelloni scorrevoli, che può essere riconfigurata rapidamente per vari utilizzi, compreso il trasporto di 18 soldati equipaggiati. La moderna avionica ad architettura aperta ed i sistemi di missione ed armamento integrati permettono all'elicottero di svolgere vari tipi di missione, in ogni tipo di ambiente operativo, di giorno o di notte.
Il nuovo mezzo può essere dotato di vari tipi di armamento, come razzi aria-superfice e mitragliatrici su piloni esterni, anche in combinazione con serbatoi esterni. Possono anche essere installate delle mitragliatrici brandeggiabili alle sfinestrature. La struttura è stata progettata in funzione del gancio baricentrico per carichi esterni rilevanti, del verricello e di altri equipaggiamenti di missione.
L'AW 149 è in grado di effettuare missioni di trasporto truppe, trasporto materiali in zona d'operazioni, supporto armato, SAR e "combat SAR", infiltrazione truppe speciali, ricognizione, sorveglianza, CASEVAC (evacuazione feriti), posto di comando volante e trasporto carichi al gancio.

(NdR: finalmente AgustaWestland è venuta allo scoperto con la versione da combattimento dell'AW 139. Il nuovo mezzo ha dimensioni e caratteristiche generali non molto distanti dall'NH 90, realizzato dal consorzio europeo NH Industries nel quale AgustaWestland riveste un ruolo importante, soprattutto per la versione navale. L'AW 149 può sicuramente diventare il vero "Huey" del futuro, con le sue moderne tecnologie, peso contenuto, esuberanza di potenza e capacità intrinseca di sviluppo. Un'occasione da non perdere.)

(Da un comunicato stampa AgustaWestland, Cascina Costa, Varese – 27 aprile 2009)

Three days after the former "Future Linx" was renamed AW 159, AgustaWestland, a Finmeccanica company, unveiled a full scale mock-up of the AW 149 TUHP helicopter at IDEF 2009 in Istanbul today. The new helicopter - the long awaited combat version of the AW 139 - is the AgustaWestland candidate for the Turkish Utility Helicopter Programme (TUHP). It is a new generation 8.1 ton medium lift multi-role helicopter designed to meet the military requirements of Turkish end users.
The AW 149 TUHP maximizes the involvement of TAI and additional leading Turkish aerospace and defence companies, including ASELSAN, TEI, ROKETSAN, HAVELSAN, building on the strategic partnership already set up by AgustaWestland and Turkish industries through the ATAK programme.
The new helicopter features a wide, constant cross section and unobstructed cabin with large sliding doors. The cabin can be easily reconfigured to meet different operational requirements with the capability to transport up to 18 equipped troops. The leading edge technology, open architecture digital avionics and integrated mission and weapon systems allow the aircraft to undertake a wide range of missions in demanding operational environments, day and night.
The aircraft can be configured to carry a wide range of weapons, including pylon-mounted air-to-surface rocket launchers and machine-guns as well as external auxiliary tanks in a variety of combinations. Pintle mounted machine-guns can also be fitted on fixed frame windows or in the doors. Structural provisions for the installation of an external cargo hook, heavy duty rescue hoist and a wide range of other mission equipment are provided.
The AW 149 is suited to perform duties such as troop transport, battlefield and logistic operations, fire support, SAR and combat SAR, special forces operations, reconnaissance, surveillance, CASEVAC, command control and communication as well as external load lifting.

(From a press release by AgustaWestland, Cascina Costa, Italy – April 27, 2009)