Nel marzo 2014, mentre si prospettava il fallimento, si decise di trasferire all'ASI gli aspetti di supporto logistico e poi di cedere alla Continental Motors la linea di produzione dell'F 406. Ma la situazione finanziaria continuò a peggiorare finché, il 10 settembre 2014, ciò che restava della Reims Aviation finì in amministrazione controllata. Lo storico costruttore fu comprato dalla cinese Continental Motors e ribattezzata ASI. Due F 406 ancora sulla linea di montaggio furono completati in Francia raggiungendo il totale produttivo di 99 esemplari. Inizialmente la Continental Motors intendeva riprendere la produzione dell'F 406 nel proprio stabilimento di Mobile (Alabama) ma alla fine si limitò a costruire parti di ricambio. Triste finale per il sogno di Max Holste.
Nella foto: Cessna (Reims) F 406 Vigilant G-CVXN (n/c F406-0064 del 1991) dalla Caledonian Airborne Systems in mostra statica al salone di Le Bourget 2011. Questo aereo è propulso da due motori a turbina Pratt & Whitney PT6A-11 e dotato di radome ventrale con radar BAE Systems Seaspray 2000. Fu consegnato inizialmente alla Scottish Fisheries l'11 novembre 1991 che lo utilizzò fino al 2008. Da notare gli impennaggi del Citation.(Aeromedia)
(Aeromedia, settembre 2014)